video suggerito
video suggerito

Vomero, rifiuti non raccolti per 4 giorni: i condomini disperati mettono un cartello sull’immondizia

I rifiuti non vengono raccolti per 4 giorni, i condomini disperati mettono un cartello sui sacchetti di immondizia al Vomero.
A cura di Pierluigi Frattasi
1 CONDIVISIONI
Immagine

Rifiuti non raccolti per quattro giorni di fila. Così, i condomini disperati hanno deciso di mettere un cartello sulla montagna di immondizia: "Grazie, per questa opera d'arte. Anche i turisti apprezzano". L'episodio è andato in scena venerdì 3 ottobre in un palazzo del Vomero, in via Morghen. "Da martedì – raccontano i residenti – sono stati conferiti i sacchi con la plastica e per 4 giorni non è stato ritirato nulla. Si è formata così una montagnola di rifiuti e qualche condomino, con ironia, ha voluto mettere un cartello sopra l'immondizia".

Il cartello ironico dei residenti del Vomero

Ma cosa recita il cartello sull'immondizia? "Grazie – si legge sull'avviso – per lo splendido panorama in esposizione. È un'opera d'arte. bisognerebbe lasciarlo più tempo in esposizione, anche i turisti apprezzano tanto. È un panorama fotografatissimo. Grazie ancora da tutti". Ieri, c'era lo sciopero nazionale per Gaza, ma a quanto apprende Fanpage.it da fonti qualificate, in Asìa Napoli, la ditta di igiene urbana cittadina, non ci sarebbero state ripercussioni sul servizio, a differenza di quanto accaduto in Anm per i trasporti pubblici.

"E’ la dimostrazione – sottolinea Francesco Flores, consigliere della V Municipalità Vomero-Arenella – che la municipalizzata Asia non è in grado di effettuare il porta a porta anche per la plastica ed il vetro. La sperimentazione è fallita. Si ripristinino le campane".

Il Comune di Napoli, da par suo, negli scorsi mesi, ha sottolineato i miglioramenti igienico-sanitari della città negli ultimi due anni, pur riconoscendo che non è ancora stato raggiunto il livello desiderato. Grazie ai fondi della Coppa America, sarà possibile investire nell’ammodernamento di spazzatrici, lavastrade e contenitori per i rifiuti, così da sostituire e incrementare le attuali 5.500 campane, ormai obsolete. Mentre è prevista l’estensione del servizio di raccolta differenziata porta a porta in diverse aree, tra cui le Municipalità 1 e 7, Chiaiano e zone centrali come via Foria. Per la raccolta dell’umido, attualmente ci sono 150 contenitori in città e se ne prevedono altri 100 prossimamente. Ad oggi la differenziata è al 44%, mentre l'obiettivo è di arrivare al 50% entro il 2026.

Il cartello sui rifiuti al Vomero
Il cartello sui rifiuti al Vomero
1 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views