video suggerito
video suggerito

Va in montagna per Ferragosto ma l’auto si incendia, famiglia napoletana si salva dal rogo

Incendio sull’A16 Napoli-Canosa: mamma, papà e tre bimbi si salvano dal rogo. Sul posto i vigili del fuoco.
A cura di Pierluigi Frattasi
156 CONDIVISIONI
Immagine

Volevano trascorrere una giornata tra relax e fresco in montagna in Irpinia per Ferragosto, ma sono stati protagonisti, invece, di una brutta disavventura. La loro auto si è incendiata sull'autostrada A16 Napoli-Canosa, all'altezza di Monteforte Irpino. È quanto accaduto ad una famiglia napoletana, mamma, papà e tre bambini, che per fortuna sono riusciti a scampare al rogo, uscendo in tempo dall'auto prima che fosse completamente avvolta dalle fiamme. Per fortuna, nessuno si è fatto male. Anche se l'auto è stata completamente distrutta.

Auto si incendia sull'A16 a Monteforte Irpino

L'episodio è accaduto questa mattina, venerdì 15 agosto, intorno alle ore 9,00. Sul posto sono subito arrivati i soccorsi, con i Vigili del Fuoco del Comando di Avellino, su richiesta della Polizia di Stato. L'incendio è scoppiato a bordo della vettura, quando l'auto si trovava poco prima dello svincolo di Avellino Ovest, al chilometro 39. Non sono chiari i motivi all'origine del rogo, che potrebbe essere stato legato ad un guasto tecnico del veicolo.

A bordo dell'auto viaggiava una famiglia napoletana, diretta in montagna per trascorrere il Ferragosto in Irpinia. Fortunatamente non si sono registrati feriti: l’intera famiglia, compresi tre bambini, è riuscita ad abbandonare il mezzo in tempo. Sul posto sono intervenuti, oltre ai Vigili del Fuoco di Avellino, anche il personale di Autostrade per l’Italia. All’arrivo dei Vigili del Fuoco, il personale dell’autostrada aveva già tentato di estinguere l’incendio utilizzando i propri estintori. L’intervento dei Vigili del Fuoco ha poi consentito di completare lo spegnimento e procedere alla messa in sicurezza dell’area.

156 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views