Terremoto ai Campi Flegrei, scossa di magnitudo 2.2 alle 13.43. Iniziato uno sciame sismico

Una nuova scossa di terremoto è stata registrata oggi, venerdì 7 novembre, nei Campi Flegrei. L'evento sismico si è verificato, precisamente, alle ore 13.43 e, come comunicato dall'Osservatorio Vesuviano dell'Ingv, ha avuto una magnitudo di 2.2 della scala Richter. La scossa di terremoto, inoltre, si è verificata a una profondità di tre chilometri, motivo per il quale è stata distintamente avvertita dalla popolazione, soprattutto a Pozzuoli, città che si trova al centro della caldera del supervulcano e che, spesso, è l'epicentro dei terremoti, ma anche in alcune zone dell'area Ovest di Napoli, come ad esempio ad Agnano.
Proprio il Comune di Pozzuoli, infatti, ha comunicato alla cittadinanza che il terremoto registrato alle 13.43 odierne si inserisce in un nuovo sciame sismico, iniziato nella tarda mattinata nei Campi Flegrei. "L’Osservatorio Vesuviano ha comunicato a questa amministrazione che a partire dalle ore locali 13:40 (UTC 12:40) del 07/11/2025 è in corso uno sciame sismico nell’area dei Campi Flegrei" ha scritto il Comune di Pozzuoli sui social. "In considerazione di quanto sopra esposto l’Amministrazione Comunale insieme alla Protezione Civile del comune di Pozzuoli segue da vicino l’evolversi dello sciame sismico in atto e fornirà successivi aggiornamenti fino a conclusione del fenomeno" ha detto ancora l'amministrazione flegrea.