video suggerito
video suggerito

La storia del concorso per Oss in Campania nel 2025: nuove regole per evitare imbrogli alle prove

De Luca indica quale sarà la nuova procedura per un concorso “pulito”: busta con le prove consegnata il giorno prima a carabinieri e Finanza.
A cura di Redazione Napoli
58 CONDIVISIONI
Immagine

Di inchiesta giudiziaria si parla da settimane, ma per ora nessuna procura ha reso noto un impianto investigativo sul concorso per oss (operatori socio-sanitari) in Campania, previsto per settembre 2025 e ora "congelato". Di certo, però, la decisione di rinviarlo «per questione di trasparenza» e le parole del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca che ha denunciato pubblicamente interessi nella «compravendita dei posti», sicuramente sono giunte alla magistratura nostrana.

Perché è stato bloccato il concorso Oss 2025 in Campania

Questa la cronologia: 1.274 posti di operatore socio sanitario nelle Aziende sanitarie Napoli 1 Centro e Salerno, oltre 25mila candidati per un lavoro importantissimo e complicato: assistere persone non autosufficienti, sia per motivi fisici che psichici, fornendo loro supporto nelle attività quotidiane, nell'igiene, nell'alimentazione e nella mobilitazione, in contesti sanitari, sociali e assistenziali come ospedali, case di riposo, centri diurni e a domicilio. Un concorso indetto nel dicembre 2024 (termine di presentazione delle domande 12 gennaio 2025) e prove d'esame previste il 22, 24, 25 e 26 settembre e ora bloccato, con profondo sconcerto di chi si era preparato tutta l'estate a sostenerlo.

Perché il blocco? Vincenzo De Luca ha motivato così: la società incaricata di preparare i quiz, lo aveva fatto una settimana prima della prova, mettendo «a rischio la regolarità e la trasparenza». Nei giorni scorsi il governatore uscente aveva usato parole dure: «Lo abbiamo fatto per impedire che si vendessero i posti a 10mila-15mila euro. Finché ci sto io porcherie clientelari non se ne fanno».

E ora? De Luca dice che ci si appresta a trovare una nuova modalità, blindata, affinché le prove  si svolgano senza possibilità di imbrogli. E come? «I nuovi quiz – ha spiegato – dovranno essere definiti il giorno prima del concorso e la busta dovrà essere consegnata ai Carabinieri e alla Guardia di Finanza per essere aperta la mattina del concorso».

58 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views