127 CONDIVISIONI

Terremoto ai Campi Flegrei di magnitudo 2.5 il 21 settembre, sentito a Napoli e Pozzuoli

Scossa di terremoto nella notte ai Campi Flegrei; profondità 2.7 km, magnitudo 2.5. L’evento avvertito tra Pozzuoli e Napoli Ovest.
A cura di Nico Falco
127 CONDIVISIONI

Una scossa di terremoto è stata registrata dai sismografi alle 00.54 di oggi, 21 settembre (ora italiana); inizialmente localizzato ad una profondità di 2.5 km, secondo l'aggiornamento successivo dell'Ingv l'evento sismico è avvenuto ad una profondità di 2.9 km con magnitudo 2.5 (con margine di errore di 0.3) e con epicentro localizzato nel mare di Pozzuoli, all'altezza di via Napoli.

Sisma avvertito nella notte ai Campi Flegrei

L'area, nell'immediata provincia di Napoli, ricade nei Campi Flegrei, dove è in corso uno sciame sismico. La scossa delle 00.54 è stata nettamente avvertita dai residenti dei quartieri napoletani di Bagnoli e Fuorigrotta e nelle aree di Cavalleggeri e Agnano, oltre che a Pozzuoli. Nonostante le molte segnalazioni, non risultano danni né feriti conseguenti all'evento sismico.

In meno di 24 ore 59 scosse di terremoto

Tra quelle precedenti, la più forte è stata sentita alle 19.45; i sismografi hanno rilevato una magnitudo 2.0, con profondità stimata in 2.5 km e localizzata ai Campi Flegrei. Dopo quella, i sismografi hanno registrato altre 59 scosse di terremoto, tutte nella stessa zona, avvenute a profondità variabili tra 0 e 3.6 km e con magnitudo comprese tra 2 (quella delle 19.45) e meno di 0.3.

(aggiornato alle 7.29 del 21 settembre 2023)

127 CONDIVISIONI
Terremoto ai Campi Flegrei di magnitudo 3.1 il 23 novembre, scossa avvertita a Pozzuoli e Napoli Ovest
Terremoto ai Campi Flegrei di magnitudo 3.1 il 23 novembre, scossa avvertita a Pozzuoli e Napoli Ovest
Terremoti 24 novembre ai Campi Flegrei: sciame sismico in mattinata. Da ieri 15 scosse
Terremoti 24 novembre ai Campi Flegrei: sciame sismico in mattinata. Da ieri 15 scosse
Terremoto la sera del 24 novembre ai Campi Flegrei: la scia sismica purtroppo continua
Terremoto la sera del 24 novembre ai Campi Flegrei: la scia sismica purtroppo continua
Ai Campi Flegrei il bradisismo è rallentato. Il sindaco di Napoli:
Ai Campi Flegrei il bradisismo è rallentato. Il sindaco di Napoli: "Resta lo stato d'attenzione"
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni