12.484 CONDIVISIONI
La Festa di San Gennaro a Napoli
16 Dicembre 2020
13:11

San Gennaro, anche alle ore 12 il sangue non si è sciolto. Nuova preghiera alle ore 16

Il sangue di San Gennaro resta solido: dopo oltre 4 ore, il miracolo non si è compiuto. Ultimo tentativo alle 16.30, prima della messa in Duomo del Cardinale di Napoli Crescenzio Sepe. Il miracolo, considerato di buon auspicio, è il terzo appuntamento dell’anno dopo quelli di maggio e settembre.
A cura di Giuseppe Cozzolino
12.484 CONDIVISIONI
Il sangue di San Gennaro, rimasto solido durante il rito al Duomo di Napoli.
Il sangue di San Gennaro, rimasto solido durante il rito al Duomo di Napoli.
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su
La Festa di San Gennaro a Napoli

Il miracolo laico di San Gennaro tarda ad arrivare: dopo oltre tre ore, il sangue del santo patrono di Napoli non si è ancora sciolto. Si riproverà alle 16.30 circa, quando la teca verrà riportata sull'Altare Maggiore del Duomo e si tenterà per l'ultima volta di ottenere il miracolo, prima della messa delle 18.30 che sarà presieduta dal cardinale Crescenzio Sepe al cospetto dei pochi fedeli ammessi per le restrizioni anti Covid.

Stamattina in molti pensavano che il miracolo si sarebbe compiuto già al primo tentativo: ma dopo le 9.30 era apparso chiaro che il miracolo non sarebbe avvenuto a breve, e si è preferito rimandare di qualche ore. Grande stupore tra i fedeli presenti ma anche tra la Curia. Il miracolo di San Gennaro è considerato di buon auspicio, mentre il mancato miracolo è da sempre associato a malaugurio e sciagure: nell'ultimo secolo, a miracolo "mancato" si sono registrate non poche sciagure, molte delle quali di origine naturale. E dunque in un 2020 flagellato dalla pandemia di Coronavirus si cerca conforto e speranza anche nella religione.

Quello laico del 16 dicembre è il terzo miracolo di San Gennaro dell'anno solare: gli altri cadono la prima domenica di maggio ed il 19 settembre. Nei precedenti casi del 2020, il miracolo è sempre avvenuto: si spera, dunque, anche nel terzo. Per i tanti fedeli che a causa delle restrizioni da coronavirus non hanno potuto accedere al Duomo di Napoli per seguire la cerimonia di persona, si potrà seguire la funzione sull'emittente televisiva napoletana di Canale 21, che già stamane ha seguito la prima parte della funzione religiosa e che seguirà anche la seconda, quella nella quale si spera nel miracolo di buon augurio in vista del 2021.

12.484 CONDIVISIONI
83 contenuti su questa storia
San Gennaro, sciolto il sangue del miracolo di maggio 2023
San Gennaro, sciolto il sangue del miracolo di maggio 2023
Miracolo di San Gennaro del 16 dicembre, il programma al Duomo di Napoli
Miracolo di San Gennaro del 16 dicembre, il programma al Duomo di Napoli
Culto e devozione a San Gennaro patrimonio dell'umanità: la proposta di Napoli all'Unesco
Culto e devozione a San Gennaro patrimonio dell'umanità: la proposta di Napoli all'Unesco
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni