Salvini a Napoli: “Voglio commissariare la Vesuviana”. E sui fondi tagliati dal Governo alla metro: “Li rimettiamo”

"La Circumvesuviana è una vergogna. Potessi la commissarierei oggi e penso che una gestione diretta delle Ferrovie dello Stato darebbe ai campani un servizio sicuramente migliore. Ci stiamo ragionando perché nel 2025 è inaccettabile avere un servizio di trasporto pubblico inefficiente come quello gestito dalla Regione". Matteo Salvini, ministro dei Trasporti, oggi a Napoli per le elezioni regionali del 23 e 24 novembre prossimi, non risparmia gli attacchi alla gestione della mobilità in Campania durante l'era De Luca. La Lega sostiene Edmondo Cirielli come candidato governatore del centrodestra. Dal palco del Teatro Sannazaro, questa mattina, il leader del Carroccio ha puntato i riflettori sull'Eav, la partecipata regionale che gestisce Circumvesuviana e Cumana.
Il vicepremier sui fondi tagliati dal Governo Meloni alla metro 10: "Conto li rimettano"
Una visita accompagnata anche da qualche polemica, in particolare sui fondi tagliati dal Governo Meloni alle metro Linea 10 di Napoli, la metropolitana senza conducente che dovrebbe collegare piazza Carlo III ad Afragola. Un'opera faraonica da 1,2 miliardi di euro, che nell'ultima manovra di bilancio ha subito una sforbiciata da 15 milioni. "Conto che quei fondi vengano rimessi al loro posto", si è schermito il vicepremier. "Un altro paio di maniche – ha detto Salvini – sono invece i fondi che il Comune e la Regione non sono stati in grado di usare in questi anni. Non so di chi sia colpa", citando, appunto, il caso della Circumvesuviana.
Il nodo dei trasporti è fondamentale a Napoli e in Campania. Anche in politica. Domani, sempre per le regionali, sarà a Napoli il sottosegretario al Ministero Trasporti, Tullio Ferrante, ospite dell'incontro di Forza Italia organizzato dall'Ugl Fna, con Fulvio Martusciello. Nella lista di Fi, infatti, è candidata anche la sindacalista dell'Ugl Autoferrotranvieri, Susy Panico. Lega e Forza Italia sono unite? Chiedono i cronisti a Salvini: "Assolutamente sì", risponde laconico il segretario leghista, che riferendosi a Tajani aggiunge sorridendo: "Ci amiamo".
Salvini: "Mi aspetto risultato storico per la Lega in Campania"
Appuntamento al Teatro Sannazaro di via Chiaia a Napoli, quindi, per Matteo Salvini, che questa mattina ha incontrato gli esponenti locali del Carroccio. Non è mancata qualche polemica per il post dell'annuncio dell'incontro, dove il nome del teatro, Sannazaro, è stato storpiato in "San Nazzaro", cosa che ha attirato le ire dei meridionalisti, con l'ex assessore napoletano Marco Esposito in testa, candidato come capolista indipendente in Avs. Refuso poi corretto quasi subito.

Salvini ha trovato la sala del Sannazaro gremita. "Mi aspetto la vittoria del centrodestra e un risultato storico in Campania per la Lega – ha detto, rivolgendosi alla platea – con la Sanità al primo posto del programma. La Campania è la seconda peggiore regione in Italia nella sanità, nonostante il grande sforzo di medici e infermieri per i cittadini, che così devono andare altrove pagando soldi per farsi curare. È inaccettabile nel 2025". L'auspicio è quello di bissare i risultati già ottenuti alle ultime regionali in Calabria, che hanno visto trionfare il candidato di centrodestra Roberto Occhiuto.
A trainare la Lega in Calabria anche l'entusiasmo per le grandi opere pubbliche, il Ponte sullo Stretto in primis. Salvini prova a suonare gli stessi tasti anche in Campania: "Qui noi offriamo lavoro, speranza, sviluppo, non mance e pacche sulle spalle. Penso alla nuova fermata delle Ferrovie dello Stato a Bagnoli, non solo per l'America's Cup, che porterà a Napoli e in Campania tantissimi visitatori e soldi, ma anche per i cittadini di un'area che va assolutamente recuperata". "Siamo sulla strada giusta – conclude – Se si vince in Campania, come si puo' vincere in Campania, cambia la storia del nostro Paese".