video suggerito
video suggerito

Sagra dei Funghi di Cusano Mutri 2025: le date e il programma dell’evento

Torna l’annuale appuntamento con la Sagra dei Funghi di Cusano Mutri, fiore all’occhiello della gastronomia del Sannio e della Campania. L’appuntamento è dal 19 settembre al 12 ottobre 2025: ricco il programma dell’evento, con la nuova app parcheggio, che consente di prenotare un posto auto.
A cura di Valerio Papadia
9 CONDIVISIONI
Immagine

La Campania si prepara a ospitare uno degli eventi gastronomici più amati dell'intera regione e del Sud Italia in generale: sta per tornare, infatti, la Sagra dei Funghi di Cusano Mutri, nella provincia di Benevento. L'edizione 2025 della manifestazione dedicata a uno dei fiori all'occhiello della tradizione gastronomica del Sannio, e non solo, giunta ormai alla sua 45esima edizione, si svolgerà dal 19 settembre al 12 ottobre 2025: un programma ricco di eventi, che quest'anno si arricchisce anche della possibilità di godere della manifestazione prenotando un parcheggio tramite l'apposita applicazione della Sagra dei Funghi di Cusano Mutri (scaricabile sugli smartphone).

Le date e gli orari della sagra dei funghi a Cusano Mutri

Come detto, l'evento prenderà il via il 19 settembre, giornata dedicata a San Gennaro, che non è soltanto il Patrono di Napoli, ma della Campania tutta e sarà in piedi fino al 12 ottobre 2025. Dal lunedì al venerdì, gli stand presenti alla manifestazione, che propongono prodotti e pietanze della tradizione locale – con un focus, come si può immaginare, sui funghi – saranno aperti a turnazione: alcuni saranno accessibili a pranzo, altri a cena. Il sabato e la domenica, invece, saranno aperti tutti gli stand presenti, sia a pranzo che a cena.

Il programma della sagra

Immagine

Anche se un programma vero e proprio di questa 45esima edizione della Sagra dei Funghi di Cusano Mutri non è ancora stato comunicato (la presentazione ufficiale ci sarà, contestualmente all'apertura dell'evento, il 19 settembre, ndr), anche quest'anno la manifestazione proporrà, in primo luogo, tanti stand dedicati alla tradizione e alla cultura gastronomica del territorio e all'artigianato, con spettacoli e musica dal vivo, soprattutto nelle ore serali. Grande novità di questa edizione sarà, poi, il "Giardino del Matese", esposizione di piante e alberi tipici del Parco Nazionale del Matese, nato da poco.

Dove parcheggiare a Cusano Mutri

Un'altra novità di quest'anno, forse la più attesa, riguarda la logistica e, in particolare, il parcheggio. Grazie a un'apposita app per cellulari, infatti, per questa edizione della Sagra dei Funghi di Cusano Mutri sarà possibile prenotare in anticipo un posto auto nei parcheggi messi a disposizione per l'evento; tramite l'applicazione sarà possibile anche pagare il parcheggio e prenotare la navetta che dai posteggi conduce alla sagra vera e propria. Uno stratagemma, quello dell'app, per ridurre file e attese e per agevolare i visitatori.

9 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views