Quartieri Spagnoli, ambulanza bloccata per 30 minuti da auto in divieto di sosta

Ambulanza bloccata per 30 minuti questa mattina, in via del Formale ai Quartieri Spagnoli, a causa di un'auto parcheggiata in divieto di sosta nel vicoletto. Sul posto sono arrivati gli agenti della Polizia Municipale per cercare di individuare il proprietario dell'auto e fargli spostare il veicolo, in modo da consentire il passaggio dell'ambulanza per portare i dovuti soccorsi sanitari. Purtroppo non è il primo caso di sosta selvaggia ai Quartieri Spagnoli, dove spesso, nei vicoletti, si trovano auto e motorini parcheggiati in divieto che bloccano la circolazione di altri mezzi. Complice anche la dimensione ridotta dei vicoletti che rende difficile anche per i residenti trovare parcheggio per la propria auto sotto casa.
Sempre più difficile per le ambulanze del 118 intervenire a Napoli in questi giorni, a causa del gran traffico che purtroppo pervade la città. A causa della chiusura della Galleria Vittoria, dove due settimane fa si è verificato il cedimento di un pannello interno del tunnel, la zona tra via Toledo e Santa Lucia è perennemente bloccata. Per agevolare il transito dei mezzi di soccorso il Comune la scorsa settimana ha riaperto una corsia in via Morelli a senso inverso. Con la sospensione della Ztl di piazza Dante molte auto si sono riversate su via Toledo, prima destinata esclusivamente al transito dei pedoni e dei mezzi di soccorso e autorizzati, come quelli delle forze dell'ordine, mentre a monte dei Quartieri Spagnoli, il Corso Vittorio Emanuele è ingolfato dalle auto a causa del cantiere per la ripavimentazione con l'asfalto della strada, che attualmente è arrivato all'altezza dell'incrocio con Calata Trinità delle Monache. Spostarsi in città per le ambulanze, insomma, è sempre più difficile, una situazione particolarmente delicata, visto che anche un minuto in più o in meno può voler dire molto quando è in gioco la vita di una persona.