Perché via Marina è bloccata (più del solito) nelle ore di punta

Dal 1° settembre, percorrere via Nuova Marina a Napoli, è diventato un incubo per quasi tutta la giornata, con punte di autentico terrore nelle ore di punta, soprattutto al pomeriggio, quando c'è il ritorno a casa con la chiusura degli uffici. A far storcere il naso ai più è in particolare il fatto che il tratto si paralizzi in entrambe le direzioni, sia da chi arriva dalla zona Orientale di Napoli e allacciamento A1/A3), sia per chi invece esce dalla città (in arrivo da corso Arnaldo Lucci e via Alessandro Volta). Il perché non è limitato però al banale «la gente sta tornando dalle ferie», ma a ben altro: la chiusura della rampa autostradale di ingresso nell'A3 Napoli-Pompei-Salerno di via Galileo Ferraris.
I tempi di percorrenza di via Marina a Napoli
Tempi di percorrenza che sono diventati enormi: dalla stazione centrale alle rampe di ingresso autostradali di via Marina ci sono voluti in alcune giornate anche 40 minuti. Chiusura che durerà fino al 6 settembre, quindi da lunedì 8 settembre il tutto dovrebbe tornare alla normalità, con il traffico che tornerà a dividersi tra via Marina e via Ferraris. Ma sarà davvero così? Via Marina sarà più scorrevole dall'inizio della prossima settimana, il vero giorno del "ritorno" per il 99% dei napoletani?
Nel frattempo però il traffico era stato deviato ipso facto su via Marina, portando ad un intasamento delle arterie stradali che hanno portato a lunghe code in entrambe le direzioni. La società che gestisce l'autostrada A3 Napoli-Pompei-Salerno lo aveva annunciato con apposita ordinanza già lo scorso 23 luglio, disponendo la chiusura al traffico della rampa autostradale di ingresso in A3 da Napoli Stazione – Via Ferraris.
Il percorso alternativo proposto è questo: «Gli utenti che da Ferraris sono diretti in A3 potranno utilizzare gli ingressi alternativi di Napoli Centro – Via Marina, Napoli S. Giovanni da Via delle Repubbliche Marinare, Napoli Via Villanova nei pressi del Centro Commerciale di Via Argine e dall'ingresso del Centro Direzionale della SS 162 Dir».