video suggerito
video suggerito

La partita del Napoli in chiaro sui canali Rai e Mediaset: la proposta alla Lega Calcio

Il consigliere comunale Nino Simeone ha chiesto la possibilità di trasmettere il match Napoli-Cagliari in chiaro per sopperire all’enorme domanda di biglietti.
A cura di Giuseppe Cozzolino
24 CONDIVISIONI
Immagine

Napoli-Cagliari in chiaro in tv? Per il Comune di Napoli potrebbe essere l'idea giusta per venire incontro alla enorme domanda di biglietti per il match di venerdì 23 maggio a Fuorigrotta, decisivo per le sorti del campionato: se il Napoli vince sarà sicuramente Campione d'Italia, mentre con qualunque altro risultato dovrà attendere buone notizie da Como, dove giocherà in contemporanea l'Inter. La richiesta per "sbloccare" la partita in chiaro arriva dal consigliere Nino Simeone, Presidente Commissione Mobilità, Infrastrutture e Protezione Civile del Consiglio comunale di Napoli.

"Nelle prossime ore intendo formalizzare una richiesta al Prefetto e al Tavolo della Sicurezza, attualmente impegnati a garantire un servizio pubblico volto alla tutela dell’ordine e della sicurezza, insieme al Sindaco di Napoli e della Città Metropolitana, affinché si attivino immediatamente presso la Lega Calcio, la RAI e Mediaset per assicurare la trasmissione in chiaro dell’ultima partita di campionato tra Napoli e Cagliari", ha fatto sapere in una nota, "L’enorme richiesta di biglietti e l’impossibilità di accontentare tutti i tifosi, unita alla forte valenza simbolica di questo appuntamento, rendono necessario garantire a tutti la possibilità di seguire la gara in diretta, evitando rischi per l’ordine pubblico e situazioni di tensione dovute a possibili assembramenti".

"Sarebbe un atto di buonsenso, di rispetto e di attenzione", ha proseguito ancora Simeone, "verso una tifoseria che ha sempre dimostrato passione e civiltà. Ma anche – e soprattutto – un gesto concreto nei confronti di chi, per ragioni economiche, non può permettersi un abbonamento o l’acquisto della singola partita sulle piattaforme a pagamento". Intanto, proseguono le installazione dei maxi-schermi nelle tre piazze principali di Napoli, oltre che da parte di singoli comuni della provincia.

24 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views