Morto dopo essere stato colpito col taser a Napoli, indagini su dinamica

Si indaga sulla dinamica della morte di Antony Ehogonoh Ihaza, il 35enne napoletano morto questa mattina dopo essere stato colpito col taser durante un intervento dei carabinieri a Chiaia, nel centro di Napoli. Le indagini sono affidate ai militari dell'Arma e coordinate dal sostituto procuratore di Napoli Barbara Aprea, che nelle scorse ore ha già ascoltato diversi testimoni per ricostruire la vicenda. Non si esclude che nelle prossime ore alcuni dei carabinieri intervenuti possano essere iscritti nel registro degli indagati, come atto dovuto in vista dell'esame autoptico; le ipotesi di reato potrebbero essere eccesso colposo di legittima difesa o omicidio preterintenzionale.
Morto a Napoli dopo essere stato fermato col taser
L'intervento della pattuglia dei carabinieri risale alle 8.40 circa di oggi, 6 ottobre. I militari, su indicazione della centrale operativa, sono arrivati in via Fornelli, quartiere Chiaia, nei pressi di rampe Brancaccio per la segnalazione di una lite in appartamento. Da dentro l'appartamento, rumori di mobili e urla. All'interno, nella casa a soqquadro, c'erano una donna e la figlia minorenne. È stato il 35enne ad aprire la porta, completamente nudo e visibilmente fuori di sé. I militari hanno cercato di calmarlo ma sono stati aggrediti; hanno quindi tentato con lo spray al peperoncino ma anche questo si è rivelato inutile. Sul posto sono arrivate altre pattuglie e i sanitari del 118 ed è stato usato il taser, lo storditore elettrico in dotazione; il 35enne è morto durante il trasporto in ospedale in ambulanza.
Le indagini sulla dinamica dell'intervento
Da fonti investigative si apprende che, prima di usare il taser, sono state rispettate tutte le procedure. Le indagini sono finalizzate proprio a verificare questo aspetto; alcuni testimoni avrebbero confermato agli inquirenti che l'uomo era fuori controllo e che i carabinieri avevano tentato di bloccarlo senza riuscirci. Sulla zona è attivo un sistema di videosorveglianza, eventuali riscontri potrebbero arrivare dalle immagini registrate dalle telecamere.