video suggerito
video suggerito

Miracolo di maggio di San Gennaro, a Napoli strade chiuse per la processione: il piano traffico

Sabato 3 maggio, giorno del cosiddetto “miracolo di maggio” di San Gennaro, il Comune di Napoli ha varato un piano traffico per consentire la traslazione delle reliquie del Patrono partenopeo.
A cura di Valerio Papadia
23 CONDIVISIONI
Il Duomo di Napoli
Il Duomo di Napoli

Il sabato che precede la prima domenica di maggio si verifica uno dei tre miracoli annui di San Gennaro, Patrono di Napoli, definito anche "miracolo di maggio". Ecco che allora nel pomeriggio di sabato 3 maggio, i fedeli partenopei devoti a San Gennaro saranno in attesa del prodigio dello scioglimento del sangue, che sarà preceduto dalla traslazione delle reliquie dedicate al Patrono: il miracolo di maggio, infatti, ricorda proprio il trasferimento delle reliquie di San Gennaro da Pozzuoli, luogo in cui il Santo fu decapitato, al Duomo di Napoli. Per consentire il regolare svolgimento della processione, il Comune di Napoli ha varato, per sabato 3 maggio, un apposito piano traffico, istituendo temporanei divieti di circolazione.

Il piano traffico per il miracolo di San Gennaro

Pertanto, a partire dalle ore 16 di sabato 3 maggio, il dispositivo temporaneo di circolazione per il miracolo di maggio di San Gennaro prevede il divieto di transito veicolare nelle seguenti strade del centro storico di Napoli:

  • via Duomo (all'altezza della cattedrale)
  • via San Biagio dei Librai
  • piazzetta Nilo
  • piazza San Domenico Maggiore
  • via Benedetto Croce (altezza cortile della chiesa di Santa Chiara)

Inoltre, a partire dalle ore 13, sono sospesi gli stalli di sosta a pagamento (strisce blu), la sosta dei motocicli, la sosta per il carico e scarico delle merci e la sosta riservata ai taxi in via Duomo (tratto compreso tra via Tribunali e via San Giuseppe dei Ruffi); è istituito anche il divieto di sosta con rimozione forzata.

23 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views