Metro Linea 6 di Napoli funzionerà di sera: assunti 14 nuovi capostazione e macchinisti

Sono arrivati 14 nuovi macchinisti e capostazione per la metropolitana Linea 6 di Napoli. Hanno firmato i contratti ieri, giovedì 2 ottobre, ed hanno cominciato i corsi di formazione. Una volta ultimati, potranno essere impiegati sulla metropolitana per prolungare le corse fino a sera. Attualmente, infatti, da quando ha riaperto al pubblico a luglio 2024, la circolazione inizia alle 7,00 e termina alle 15,30, tutti i giorni.
Anm ha assunto 14 nuovi macchinisti e capostazione della Linea 6
I neo-assunti sono 7 capostazione e 7 macchinisti. Da ieri, sono diventati dipendenti dell'Anm. Intanto, proseguono i lavori a piazzale Tecchio, a Fuorigrotta, per ampliare il deposito officina della Linea 6. Si scava per consentire di poter immettere sulla linea anche i nuovi treni che sono più lunghi di quelli attualmente utilizzati, convogli acquistati per Italia '90 e revampizzati. Il primo treno della Hitachi Rail Sts, realizzato dagli stabilimenti di Napoli via Argine, è già stato consegnato ed è in fase di assemblaggio. La livrea è blu e nera. Attualmente, la Linea 6 ha 5 treni disponibili, di cui ne circolano contemporaneamente in media 3.
Si lavora per il primo treno nuovo
Il Comune di Napoli lo scorso gennaio aveva annunciato che il primo nuovo convoglio sarebbe entrato in servizio a fine 2025. Mentre il prossimo anno dovrebbero diventare in totale 6. Si tratta di treni più grandi, moderni e confortevoli degli attuali. Potranno trasportare il 50 per cento in più di viaggiatori ed effettueranno corse ogni 10 minuti, rispetto ai 14 minuti attuali. Nel secondo semestre del 2024 sono stati circa 660mila i passeggeri della Linea 6, con quasi 10mila corse effettuate.