Metro Linea 1 Napoli, riaprono le stazioni Piscinola, Chiaiano e Frullone dal 15 settembre

Riaprono le stazioni della Linea 1 della metropolitana Piscinola, Chiaiano e Frullone, rimaste chiuse da lunedì 23 giugno. Un sospiro di sollievo per i pendolari, che dunque potranno riprendere a spostarsi dal centro di Napoli alla periferia nord con più facilità. Durante l'estate, infatti, dai Colli Aminei era necessario utilizzare un servizio navetta, che spesso portava a lunghe percorrenze all'interno del traffico cittadino. Lo ha comunicato il Comune di Napoli con una nota, pubblicata quest'oggi, nella quale spiega che "nel rispetto della data preannunciata, a partire da lunedì 15 settembre 2025, terminati i lavori estivi nei tempi previsti, il servizio di metro linea 1 riprende in maniera regolare da Piscinola a Centro Direzionale fermando in tutte le stazioni, per l'intero nastro giornaliero di servizio, in entrambe le direzioni".
Inoltre, fa sapere Palazzo San Giacomo, "visto il gradimento da parte dell'utenza del servizio bus sostitutivo registrato nel periodo estivo, fino a fine mese, resterà attiva la navetta di collegamento veloce tra le stazioni di Piscinola, Frullone, Chiaiano, Policlinico e Colli Aminei". Il Comune ha poi voluto aggiungere che "un riconoscimento va alla professionalità dei lavoratori ANM e delle imprese appaltatrici che hanno profuso il massimo impegno per garantire il rispetto dei tempi e la qualità delle lavorazioni".
Tempi ancora lunghi, invece, per i cantieri cittadini: soprattutto nella zona del Lungomare, dove ci vorrà ancora diverso tempo per vedere la fine dei lavori e dove il traffico continua a produrre code importanti, soprattutto dovute al fatto che le auto che devono arrivare dalla zona del Porto a quella del Lungomare, sono costrette ad allungare tempi e distanze, imboccando la Galleria della Vittoria all'altezza di via Acton, proseguire per Piazza Vittoria e dunque tornare indietro attraverso via Chiatamone. Anche qui, fondamentale sarà la fine del cantiere che potrebbe permettere, quanto meno, la riapertura della corsia di svolta su via Cesario Console, evitando così gli ingorghi che specie al mattino si stanno formando ormai da mesi.