video suggerito
video suggerito

Lutto cittadino a Bacoli per Giovanni Marchionni, 21enne morto su uno yacht. Il sindaco: “Scoprire la verità”

Lutto cittadino a Bacoli in occasione dei funerali di Giovanni Marchionni, lo skipper 21enne morto a bordo di uno yacht in Sardegna in circostanze ancora da chiarire.
A cura di Valerio Papadia
1 CONDIVISIONI
Immagine

Ci sarà il lutto cittadino a Bacoli, nella provincia di Napoli, in occasione dei funerali di Giovanni Marchionni, il ragazzo di 21 anni morto su uno yacht a Marina di Portisco, in Sardegna, in circostanze ancora da chiarire. Stando a una prima ricostruzione, il giovane potrebbe essere stato ucciso dalle esalazioni provenienti dal wc chimico della barca, ma sarà l'autopsia a chiarire con esattezza le cause del decesso. Dopo l'esame autoptico, la salma di Giovanni Marchionni tornerà a Bacoli e si potrà procedere con i funerali, per i quali il sindaco Josi Gerardo Della Ragione ha proclamato, come detto, il lutto cittadino.

"Lutto cittadino. Ho disposto che per i funerali di Giovanni Marchionni, giovane bacolese morto tragicamente in Sardegna, la città di Bacoli vivrà una giornata di lutto cittadino. È un dolore fortissimo quello che ha travolto l’intera comunità. Non si può morire a 21 anni. In attesa dell’autopsia, e delle indagini in corso, che chiariranno le cause del decesso, restiamo al fianco della famiglia. Nel giorno dell’ultimo saluto, Bacoli si fermerà per manifestare tristezza, cordoglio. Per abbracciare Giovanni. Un ragazzo solare. Un sognatore. Un lavoratore" ha scritto il primo cittadino flegreo sui social.

Il sindaco Della Ragione, poi, in un successivo intervento, ha chiesto che si faccia chiarezza sulle circostanze della morte di Giovanni Marchionni. Siamo tutti al fianco della famiglia – ha detto il primo cittadino di Bacoli – e siamo fiduciosi sul fatto che venga fatta presto chiarezza, da parte degli organi competenti, per una morte che ha ancora tanti punti interrogativi. Un ragazzo ricco di sogni e di speranze, partito da Bacoli per lavorare in Costa Smeralda. Su uno yacht importante. Non per fare una vacanza. Giovanni Marchionni era lì per lavorare. Questo è un fatto inequivocabile. Ed è da qui che si deve partire per scoprire cosa è accaduto in quella maledetta notte su quella barca attraccata alla Marina di Portisco, Olbia".

1 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views