673 CONDIVISIONI
Frana a Casamicciola (Ischia)
26 Novembre 2022
9:02
AGGIORNATO27 Novembre

Le notizie del 26 novembre sul maltempo che ha colpito Ischia

673 CONDIVISIONI

Gli aggiornamenti del 26 novembre sulla frana che ha colpito l'isola di Ischia. Il bilancio del ministero dell'Interno aggiornato alle 19 di sabato 26 novembre: una donna morta, 11 dispersi, 3 feriti – di cui uno in codice rosso, 200 evacuati e circa 130 sfollati. Salvata una famiglia con un neonato.

Il premier Giorgia Meloni ha detto che il Governo è pronto a fare la sua parte per la tragedia di Ischia: "Eroici i soccorritori che stanno aiutando le popolazioni". Mattarella ha chiamato il sindaco di Napoli, Manfredi. Solidarietà anche dal premier francese, Macron.

Il prefetto di Napoli, Palomba, ha chiesto ai residenti della zona rossa di lasciare le abitazioni: "le operazioni di soccorso rese difficili dal maltempo". De Luca chiede lo stato di emergenza.

Caos del governo sulle vittime della frana, inizialmente il Ministro  delle Infrastrutture Matteo Salvini aveva parlato di «8 vittime accertate» ma è stato smentito a più livelli istituzionali, dal Viminale alla Protezione Civile.

Il geologo intervistato da Fanpage.it, Antonello Fiore: «Se una zona è insanabile bisogna spostarsi». In sei ore caduti 126 mm di pioggia: non succedeva da vent'anni.

Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su
Frana a Casamicciola (Ischia)
26 Novembre
23:47

Identificata la donna morta nella frana. Aveva 31 anni ed era di Casamicciola

É stata identificata la vittima accertata della frana di Ischia: contrariamente a quanto circolato in precedenza, si tratta di una giovane napoletana, la 31enne Eleonora Sirabella, che viveva a Casamicciola, in un appartamento che si trova in una delle aree maggiormente colpite dalla tragedia.

La ragazza è stata identificata in tarda serata; nelle scorse ore si era parlato di una donna di circa 57 anni dell'Est Europa, che al momento risulta tra i dispersi, circa 10.

A cura di Ciro Pellegrino
26 Novembre
23:30

Stato di emergenza a Ischia, verso lo stanziamento di 2 milioni di euro dal Governo

Un primo finanziamento, di circa 2 milioni di euro, sarebbe in via di approvazione per i primi interventi ad Ischia a seguito della frana avvenuta la notta scorsa e che ha colpito principalmente il territorio del comune di Casamicciola Terme.

Il provvedimento dovrebbe venire discusso nel corso del Consiglio dei Ministri guidato da Giorgia Meloni che è stato convocato per domenica 27 novembre alle ore 11 con ordine del giorno la dichiarazione dello stato di emergenza ad Ischia.

A cura di Nico Falco
26 Novembre
22:49

Il ministro Musumeci: "A Ischia si scaverà anche di notte. Pronto provvedimento del Governo per primi fondi"

Le operazioni di soccorso per la frana ad Ischia andranno avanti per tutta la notte, mentre il Governo ha già approntato un primo piano di intervento per consentire alle amministrazioni locali di accedere a fondi nel minor tempo possibile per fronteggiare l'emergenza. Lo ha detto, intervistato a RaiNews24, Nello Musumeci, ministro per la Protezione Civile.

"Si scaverà anche durante la notte per arrivare alle case che in questo momento sono completamente sommerse dal fango – ha detto Musumeci – il trasporto di alcuni mezzi importanti è diventato impossibile per la giornata di oggi per le condizioni proibitive del mare e dell'aria e questo la dice lunga sulla necessità di rivedere la prevenzione in tutta Italia ma in particolare sulle isole minori".

Il Governo, ha proseguito il ministro per la Protezione Civile, sta lavorando "con grande impegno" e "ha confermato l'immediata disponibilità ad adottare ogni provvedimento necessario per superare la condizione di emergenza. Il provvedimento è pronto, potrebbe essere adottato nelle prossime ore" e metterebbe le istituzioni locali in condizione di "accedere ai primi fondi con procedure in deroga".

A cura di Nico Falco
26 Novembre
22:26

Convocato di domenica il Consiglio dei Ministri: stato di emergenza per l'isola

Il Consiglio dei Ministri è stato convocato per domani, domenica 27 novembre, alle ore 11 a Palazzo Chigi per il disastro che si è verificato nella notte ad Ischia. All'ordine del giorno, riferisce una nota di Palazzo Chigi, "la dichiarazione dello stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nel territorio dell'isola di Ischia a partire dal 26 novembre 2022".

In base agli ultimi dati ufficiali disponibili, diffusi dal prefetto di Napoli, Claudio Palomba, la frana di Casamicciola ha causato un decesso accertato. I dispersi sono 12, gli sfollati circa 200, per i quali si sta provvedendo per una sistemazione alternativa in strutture ricettive. Le operazioni di soccorso proseguono anche in queste ore, nonostante il buio.

A cura di Nico Falco
26 Novembre
21:50

Facebook attiva il servizio di emergenza Safety Check per la frana a Ischia

Facebook ha attivato il servizio di emergenza per la frana che si è verificata stanotte a Casamicciola, sull'isola di Ischia, nel Golfo di Napoli. "Fonti mediatiche – si legge nella descrizione del social network – riportano allagamenti che hanno colpito Casamicciola Terme a seguito di forti precipitazioni nella zona. Non sono stati riportati feriti o evacuazioni estese. Sono stati danneggiati numerosi veicoli e diverse case. Sono state segnalate diverse frane associate. Il porto della città è stato chiuso. Sono state segnalate interruzioni di corrente. Si prevedono interruzioni associate".

La funzione Safety Check, come viene illustrato nella pagina apposita sullo stesso social network, viene attivata quando si verifica un evento che potrebbe mettere a rischio l'incolumità di più persone (è il caso di terremoti, inondazioni, crolli di edifici ma anche di sparatorie e attentati terroristici), sulla base di un avviso che Facebook riceve da una agenzia per la segnalazione di emergenze globali. Gli utenti del social network che si trovano nell'area interessata potrebbero ricevere una notifica in cui si chiede loro di confermare che stanno bene; similmente, chi clicca sulla notifica potrà vedere anche se qualcuno dei suoi amici si trova nell'area interessata e se ha confermato di stare bene.

A cura di Nico Falco
26 Novembre
20:28

Il Prefetto ai residenti della zona rossa di Ischia: "Lasciate le case, sistemeremo tutti in albergo"

Il prefetto di Napoli, Claudio Palomba, ha chiesto ai residenti della zona rossa di Ischia di lasciare le proprie abitazioni, assicurando che per loro verrà organizzata una sistemazione in alberghi e strutture ricettive. Ai microfoni del Tg1, Palomba si è rivolto "alle persone che hanno paura di lasciare la propria abitazione" e ha detto: "sistemeremo tutti in albergo, però per questi giorni lasciate la vostra casa".

Al momento gli sfollati dalle abitazioni a ridosso della zona rossa interessata dalla frana a Casamicciola sono circa 130. Le operazioni di soccorso, ha proseguito il Prefetto, "sono state estremamente difficili perché il maltempo non ci ha assolutamente abbandonato, tanto è vero che gli elicotteri dei Vigili del Fuoco, Guardia di Finanza e Protezione Civile non sono riusciti ad atterrare. Però abbiamo anche i droni in attività, gli elettrogeni della Protezione Civile e dei Vigili del Fuoco e si continuerà a intervenire".

A cura di Nico Falco
26 Novembre
20:26

L'altra emergenza è quella degli sfollati: 150 famiglie stanotte non dormiranno a casa

Vincenzo De Luca, presidente della Regione Campania, dalla sala operativa della Prefettura di Napoli dove sta seguendo l'evolversi della situazione di Ischia e Casamicciola spiega che ci sono due emergenze: quella dei soccorsi e quella degli sfollati:

Dalle prime verifiche effettuate, sono circa 150 le famiglie che non potranno far rientro nelle loro abitazioni a causa di situazioni di pericolo e delle condizioni idrogeologiche.

Segnaleremo questa ulteriore e grave situazione alla Presidenza del Consiglio e alla Protezione Civile, con l'obiettivo di evitare il prolungarsi di condizioni di precarietà per gli sfollati. E'indispensabile, vista l'impossibilità per le famiglie di rientrare nelle proprie abitazioni nelle zone più colpite, definire il trasferimento in altro luogo, in sicurezza. È questa l'altra grave emergenza che preoccupa in queste ore.

Poco più tardi il prefetto di Napoli Palomba ridimensiona lievemente i numeri, parlando di 130 sfollati. Ma la situazione non cambia:

Alle persone che hanno paura di lasciare la propria abitazione: sistemeremo tutti in albergo, però per questi giorni lasciate la vostra casa

A cura di Ciro Pellegrino
26 Novembre
20:08

Ischia, il sindaco Ferrandino: "Una decina di persone ancora in attesa di soccorsi in zona Celario"

Delle circa 100 persone che erano rimaste intrappolate nelle loro abitazioni in via Celario, tra le aree più colpite di Casamicciola, ne restano da raggiungere ancora una decina. Lo fa sapere il sindaco di Ischia, Enzo Ferradino, specificando che "tutte le altre sono state messe in salvo". La frana di stanotte aveva completamente isolato l'area, interrompendo anche la fornitura di energia elettrica e di acqua agli edifici.

Intanto, l'ultimo aggiornamento disponibile parla di una vittima accertata e di circa 200 evacuati. I dispersi sono ancora una decina, ma in questa fase delle ricerche non ci sono cifre ufficiali: alcuni potrebbero avere trovato riparo da parenti e conoscenti.

A cura di Nico Falco
26 Novembre
19:29

Meloni: "Grati agli eroici soccorritori che stanno aiutando le popolazioni a Ischia"

Il premier Giorgia Meloni ha ringraziato su Twitter "le Istituzioni che si sono immediatamente mobilitate" e "gli eroici soccorritori che stanno aiutando le popolazioni" in seguito alla tragedia di Ischia, dove nella notte una colata di fango ha travolto il comune di Casamicciola intorno alle 5 di questa mattina. Il bilancio provvisorio è di una vittima accertata e di 10 dispersi; la donna deceduta è una 30enne dell'Est Europeo, sposata con un cittadino di Ischia.

"Oggi alla Protezione Civile per aggiornamenti e rimanere in contatto con le sedi operative che stanno prestando soccorso a Ischia – scrive il presidente del Consiglio su Twitter – rinnovo nostra gratitudine per le Istituzioni che si sono immediatamente mobilitate e per gli eroici soccorritori che stanno aiutando le popolazioni".

A cura di Nico Falco
26 Novembre
19:26

Il presidente Macron chiama Meloni: "Vicinanza e solidarietà della Francia a Ischia"

Il presidente francese Emmanuel Macron e la moglie Brigitte Marie-Claude Trogneux hanno un forte legame con Napoli, con le sue isole, con la sua cultura. Anche stavolta questo legame è confermato nei gesti: oggi questo pomeriggio il presidente di Francia si è sentito col presidente del Consiglio Giorgia Meloni e ha espresso il suo sostegno e la sua solidarietà dopo i drammatici eventi sull'isola di Ischia. Lo riferiscono fonti dell'Eliseo.

Sono tanti i personaggi famosi ma anche i semplici cittadini d'Oltralpe che da anni scelgono l'Isola Verde per le vacanze e per le terme. Non solo: forte è ad esempio il legame di un'altra politica protagonista dell'Europa dei nostri anni: la ex Cancelliera di Germania Angela Merkel, affezionatissima a Ischia, dove ha per anni trascorso le vacanze.

A cura di Ciro Pellegrino
26 Novembre
19:25

Frana di Ischia, il bilancio delle ore 19: un morto, 13 feriti, 11 dipersi, 130 sfollati

Alle ore 19 è arrivato il bilancio aggiornato della situazione di Ischia, conseguente la disastrosa frana nell'area di Casamicciola Terme fornito dal prefetto di Napoli Claudio Palomba.

Al momento c'è un morto – si tratta di una donna – ci sono 13 feriti, uno dei quali in codice rosso, 11 dispersi e almeno 150 famiglie, circa 200 persone, sfollate, una parte dei quali sistemati al Palazzetto dello sport, altri negli alberghi dell'isola, riaperti per l'occasione.

A cura di Ciro Pellegrino
26 Novembre
19:09

Frana a Ischia, boato come un terremoto: i sismografi hanno tremato

È stato come un terremoto. I sismografi hanno registrato gli eventi franosi che hanno interessato il territorio di Casamicciola: lo spiega l'Ingv, Osservatorio Vesuviano: dalle ore 4 alle ore 6 di oggi, la rete sismica Ingv-Ov ha registrato un segnale associato ad eventi franosi. La fase più intensa è avvenuta tra le 5 e le 5.30.

A cura di Ciro Pellegrino
26 Novembre
18:51

Esercito a Ischia. Nave della Marina Militare è pronta a ospitare feriti

L'Esercito supporta i soccorsi a Casamicciola, su disposizione del ministro della Difesa, Guido Crosetto. Dopo l'invio di un elicottero dell'aeronautica militare, stanno per arrivare ulteriori forze militari.

Personale della base logistica dell'esercito di Ischia è sul posto per effettuare i sopralluoghi mentre due ufficiali del Comando Forze operative Sud sono presenti nella sala operativa della prefettura di Napoli.

Inoltre sono pronti a muovere con due ore di preavviso un plotone genio con attrezzature per l'intervento in pubbliche calamità è un plotone bersaglieri della Brigata Garibaldi dell'Esercito, con 15 veicoli di varia tipologia tra cui macchine per il movimento terra e autocarri cassonati. Un elicottero CH47 dell'aviazione dell'esercito è pronto al decollo in caso di necessità dall'aeroporto di Viterbo.

Sono pronti anche Nave San Giorgio della Marina Militare, con a bordo personale della battaglione San Marco e un elicottero SH90, sta navigando dal Mar Ionio per avvicinarsi alle isole Flegree in caso di necessita di impiego.

A cura di Ciro Pellegrino
26 Novembre
18:51

Frana a Casamicciola, la solidarietà del Calcio Napoli: "Vicini alle famiglie coinvolte"

Nel pomeriggio il Calcio Napoli, con un messaggio pubblicato sul profilo ufficiale su Twitter, ha voluto esprimere vicinanza alla popolazione di Ischia e alle famiglie coinvolte nella frana che stanotte si è verificata a Casamicciola, con conseguente ondata di fango che ha allagato le strade e spazzato via automobili.

"Commozione e dolore per la tragedia di Ischia – si legge nel tweet del Calcio Napoli – Siamo vicini alla popolazione e alle famiglie delle vittime e dei dispersi". Al momento c'è una vittima accertata, una 30enne straniera sposata con un uomo del posto, e ci sono 8 dispersi; le ricerche proseguiranno per tutta la notte. Gli evacuati sono circa 200.

A cura di Nico Falco
26 Novembre
18:23

Tajani mette una pezza a Salvini sui morti di Ischia: "Avrà avuto numeri sbagliati..."

Il vicepremier Antonio Tajani mette "una pezza" alla gaffe di Matteo Salvini che stamane aveva parlato di «otto morti» per il disastro di Ischia, cifre poi smentite da Viminale e Protezione civile:

Salvini? Io stavo qua, ero in viaggio, non ho parlato con Salvini ma evidentemente c'erano numeri che qualcuno ha detto che venivano dall'isola, magari nella concitazione qualcuno ha riferito dei numeri al ministro Salvini, suppongo.

Non ne so di più, quando ho saputo della tragedia ho detto solo che avremmo rinunciato a partecipare alla prima del San Carlo.

A cura di Ciro Pellegrino
26 Novembre
18:11

Ischia, Mattarella telefona al sindaco della città metropolitana Gaetano Manfredi

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella ha chiamato il sindaco di Napoli e dell'area metropolitana, Gaetano Manfredi, per esprimere vicinanza per quanto avvenuto a Casamicciola e la riconoscenza per l'opera dei soccorritori.

A cura di Ciro Pellegrino
26 Novembre
18:09

I vigili del fuoco fanno evacuare le famiglie di Casamicciola dalle case

 

Continua a Ischia il lavoro dei Vigili del fuoco impegnati sull'isola in soccorso della popolazione e nelle operazioni di ricerca dei dispersi. Evacuate famiglie bloccata dal fango nella propria abitazione nella zona alta di Casamicciola Terme. Sul posto ci sono 64 unità tra cui esperti nella conduzione di mezzi per il movimento terra, specialisti sommozzatori, dronisti e elicotteristi.

A cura di Ciro Pellegrino
26 Novembre
18:08

Frana a Casamicciola, il comandante dei Carabinieri: "A Ischia oltre 100 militari, anche con droni e specializzati in dissesto"

Oltre agli 80 carabinieri già presenti sull'isola di Ischia, che si sono da questa mattinata attivati nelle ricerche dei soccorsi, il Comando Provinciale di Napoli ha inviato altri 21 militari del Reggimento Campania con veicoli fuoristrada per raggiungere le zone più difficili e altri 10 ne arriveranno domani.

"Si tratta di un potenziamento fortemente voluto per aumentare le capacità della macchina dei soccorsi, per controllare il territorio ed evitare episodi di sciacallaggio – spiega il generale Enrico Scandone, Comandante Provinciale dei Carabinieri di Napoli – con le 10 unità del Reggimento Campania, domani, arriveranno anche 6 carabinieri forestali. Tre saranno dotati di droni, due sono specializzati in materia di dissesto idrogeologico. I loro rilievi saranno messi a disposizione dell'Autorità Giudiziaria. Intanto, gli sfollati saranno ospitati in strutture alberghiere dell'isola. Siamo vicini alla popolazione ischitana e lavoreremo giorno e notte fino a quando non avremo trovato e soccorso tutti i dispersi".

A cura di Nico Falco
26 Novembre
17:54

Francesco Borrelli: "Albergatori vogliono aiutare sfollati, ma manca il personale"

 

Il consigliere regionale Francesco Emilio Borrelli interviene con una intervista a Fanpage.it sulla calamità che ha colpito l'isola di Ischia:

Gli albergatori hanno accolto la richiesta di riaprire le strutture alberghiere per ospitare gli sfollati, ma manca il personale, in quanto chi lavora negli alberghi è stagionale. Stiamo cercando volontari.

A cura di Ciro Pellegrino
26 Novembre
17:32

Il sindaco di Napoli Manfredi: "A Ischia 200 soccorritori. In corso delimitazione zona rossa"

Al momento ad Ischia sono circa 200 le persone attive per i soccorsi, dopo una mattinata in cui è stato difficile raggiungere l'isola per le avverse condizioni meteo, situazione che ha comportato anche difficoltà nella comunicazione e quindi alle voci incontrollate sul numero di vittime. Lo ha spiegato il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, in diretta a Rainews24.

"Questa mattina era difficilissimo raggiungere l'isola, abbiamo fatto un grande sforzo per imbarcare i soccorritori e i mezzi pesanti con navi straordinarie perché le condizioni meteo impedivano di utilizzare i mezzi aerei, c'era vento molto forte – ha spiegato il sindaco di Napoli – è stata la fase più complicata, questa mattina non avevano persone sul posto e la parte di comunicazione dei centri comunali non è stata ben coordinata e ci sono state molte voci. Si è parlato di 8 morti, di una vittima in mare… in realtà erano voci che circolavano in un momento di grande difficoltà. Poi siamo riusciti a centralizzare tutto in Prefettura, si procede nella ricerca dei dispersi ed è in corso la delimitazione della zona rossa. É chiaro che la gestione dell'emergenza necessita di una grande gestione della comunicazione".

A cura di Nico Falco
26 Novembre
17:13

Meloni: "Governo pronto a fare la sua parte per tragedia di Ischia"

La premier Giorgia Meloni ha rinnovato la solidarietà sua personale e dell'intero Governo alle vittime, agli sfollati e a tutti colore che sono stati in qualche modo colpiti dalla frana che si è verificata questa notte a Casamicciola, sull'isola di Ischia, nel golfo di Napoli. La Presidente del Consiglio, riferisce l'agenzia Ansa, ha seguito l'evolversi dei soccorsi in videocollegamento dalla Protezione Civile col comitato operativo del centro di coordinamento soccorsi che è stato allestito in Prefettura a Napoli.

La premier ha lasciato la sede della Protezione Civile poco prima delle 17, dopo aver fatto il punto con il Capo della Protezione Civile Curcio, i sindaci di Ischia, il governatore della Campania Vincenzo De Luca, il ministro dell'Interno Piantedosi e quello degli Esteri Tajani; Giorgia Meloni ha assicurato che tutti i ministri verranno allertati per un eventuale consiglio dei ministri da convocare d'urgenza e ha detto che il Governo è pronto a fare la sua parte per la tragedia di Ischia.

A cura di Nico Falco
26 Novembre
17:00

Otto persone sono state trovate vive: la speranza tra il fango di Casamicciola. Altri 10 dispersi

«Attualmente nella tragedia di Casamicciola risulta un decesso, una donna. Ci sono ancora una decina di dispersi, 8 persone sono state ritrovate». Lo ha detto il prefetto di Napoli, Claudio Palomba, nel corso di una conferenza stampa a Napoli. Fabrizio Curcio, capo del Dipartimento della Protezione civile assicura: «Daremo aggiornamenti periodici, alle 19 si riunirà il Centro di coordinamento dei soccorsi, e successivamente daremo nuove informazioni».

A cura di Ciro Pellegrino
26 Novembre
16:45

Ci sarà una zona rossa a Ischia: l'area della frana di Casamicciola sarà delimitata

Com'è prassi delle grandi calamità naturali, dai terremoti alle alluvioni alle frane, viene definita una zona rossa a delimitare l'area a rischio. Accadrà anche a Casamicciola, Ischia, oggetto di un evento franoso con dispersi e vittime e soccorsi ancora in corso.
A confermarlo, durante un summit operativo nella prefettura di Napoli il capo della Protezione civile, Fabrizio Curcio che spiega anche quanti sono i volontari in campo:

Nelle prossime ore definiremo lo scenario di rischio e il perimetro della zona rossa. Stiamo valutando di chiudere in serata la richiesta dello stato di emergenza, è un atto amministrativo-operativo per consentire anche ai sindaci di essere ancora più operativi.

Curcio conferma che sarà richiesto lo stato di emergenza (quello che viene anche definito "di calamità"): «Stiamo chiudendo l'atto amministrativo operativo per richiedere lo stato di emergenza. Attendiamo di collegarci con la Regione per formalizzare l'atto per permettere così ai sindaci di essere ancora più operativi».

A cura di Ciro Pellegrino
26 Novembre
16:31

Sorrento sospende l'inaugurazione delle luminarie di Natale in segno di lutto

Il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, ha annunciato la sospensione della cerimonia di accensione delle luci in programma per questa sera alle ore 18:

I tragici fatti di Ischia e il loro tributo di vittime, e gli episodi di dissesto idrogeologico avvenuti in queste ore sul nostro territorio, impongono un momento di silenzio e di riflessione che non può, evidentemente, conciliarsi con un clima di gioia e di festa come l’accensione delle luminarie natalizie.

L’evento, previsto per questa sera, è quindi rinviato a lunedì 28 novembre, alle ore 17, con il previsto appuntamento sotto l’albero di Natale in piazza Tasso, con i nostri bambini.

A cura di Ciro Pellegrino
26 Novembre
16:16

Albergatori e ristoratori dell'isola offrono aiuti agli sfollati: il video

 

Albergatori e ristoratori dell'isola di Ischia hanno offerto la propria disponibilità per fornire accoglienza e pasti ai cittadini di Casamicciola sfollati e a soccorritori; nel frattempo sono in corso le ricerche sull'isola di strutture pubbliche, come palestre e scuole, dove le persone rimaste senza casa possano essere per il momento accolte in attesa di una nuova sistemazione. Il centro operativo comunale è stato aperto nella sede provvisoria del Comune con il compito di gestire l'emergenza sfollati.

A cura di Ciro Pellegrino
26 Novembre
15:36

Da Pozzuoli e da Quarto pronti a partire aiuti per Ischia. Ma traghetti sono ancora fermi per maltempo

I traghetti per l'isola di Ischia sono fermi causa maltempo e mare forza 8 che sta rendendo impossibile ogni collegamento se non con elicotteri militari. Intanto il Centro Operativo di Controllo del Comune di Pozzuoli è in riunione permanente da questa mattina per fronteggiare l'ondata di maltempo. Pozzuoli è "dirimpettaia" di Ischia e Procida e dal porto puteolano c'è una linea diretta di navi e catamarani.

Il Comune di Pozzuoli ed il Comune di Quarto stanno predisponendo in questi minuti l'invio a Ischia di mezzi e risorse umane per affiancare e sostenere le amministrazioni locali e i cittadini nelle operazioni di soccorso. La Capitaneria di Porto e il Comune di Pozzuoli stanno, nel frattempo, regolando e facilitando l'imbarco dei mezzi di soccorso diretti sull'Isola di Ischia.

A cura di Ciro Pellegrino
26 Novembre
15:23

La presidente Metsola: "Parlamento Europeo vicino agli Ischitani"

Il Parlamento Europeo "è vicino a tutti gli ischitani in questo triste giorno". Lo ha scritto sul proprio account Twitter la presidente Roberta Metsola, che ha aggiunto: "I Miei pensieri vanno alle famiglie e agli amici delle vittime e a tutte le persone disperse".

Sulla stessa linea la vicepresidente Pina Picierno:

Sono ore drammatiche per Ischia. Il mio pensiero va alle vittime, alle loro famiglie e ai dispersi. Ringrazio i soccorritori che in queste ore stanno lavorando senza sosta per salvare vite e mettere in sicurezza persone ed edifici.

A cura di Nico Falco
26 Novembre
15:15

Vincenzo De Luca chiede lo stato di emergenza per l'Isola di Ischia. E attacca Salvini

Il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca annuncia che chiederà lo stato di calamità per Ischia.

In una nota spiega:

La Regione Campania ritiene necessario chiedere lo stato di emergenza per l’isola di Ischia e i territori colpiti da questi eventi atmosferici disastrosi. Esprimo il ringraziamento alle forze della Protezione Civile regionale e nazionale, alle Forze dell’ordine, ai volontari, al personale sanitario, per l’impegno profuso da questa notte.

Ringrazio per l’attenzione manifestata il Presidente del consiglio Meloni. Valuteremo nelle prossime ore insieme con i sindaci interessati gli interventi di sostegno più urgenti, in aggiunta a quelli già in campo da mesi. Saranno a disposizione anche i tecnici dell’Acer (Azienda regionale edilizia pubblica) per un supporto tecnico.  È un momento di dolore e di grande emergenza, che richiede un impegno straordinario.

La Regione manterrà l’orientamento deciso in sede di Comitato di coordinamento questa mattina, e cioè di delegare il solo Prefetto di Napoli a comunicare ogni informazione, aggiornata e verificata, sulla situazione di Ischia.

Poi attacca Matteo Salvini circa la sua "fuga in avanti" sul numero di vittime:

È auspicabile a tal proposito che non si assista allo sventagliamento di dichiarazioni, del tutto propagandistiche, e non verificate, a cui abbiamo assistito in queste ore, anche da parte di chi non ha nessun ruolo o competenza in materia, o addirittura da parte di chi storicamente ha difeso ogni forma di abusivismo. Almeno di fronte a questi eventi, la sobrietà sarebbe necessaria

A cura di Ciro Pellegrino
26 Novembre
15:09

Il bollettino della frana di Ischia: Ci sono 12 dispersi, 1 morto, 200 evacuati

Maltempo Casamicciola, l’uomo salvato dai pompieri
Maltempo Casamicciola, l’uomo salvato dai pompieri

Ci sono dodici dispersi, una vittima accertata e duecento persone evacuate o per le quali è in corso l'allontanamento sull'Isola di Ischia, comune di Casamicciola, provincia di Napoli, area oggetto di un importante evento franoso con produzione di colate di fango nella notte del 26 novembre. L'ufficialità arriva dal ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi:

Che spiega:

Sono operativi 70 uomini dei vigili del fuoco e una ventina di mezzi tra mezzi aerei, elicotteri, droni e mezzi di movimento terra.

È difficile fare arrivare i mezzi di soccorso per le condizioni meteo avverse sia via mare che via aerea, ora è importante non congestionare, sarà necessario intervenire anche nei prossimi giorni».

A cura di Ciro Pellegrino
26 Novembre
15:05

Il sindaco Ferrandino: "A Ischia da 30 a 50 famiglie sfollate"

Le famiglie sfollate in seguito alla frana che ha colpito Ischia sono "da 30 a 50". Lo ha detto il sindaco di Ischia Porto, Enzo Ferrandino, che ha aggiunto che sono in corso le operazioni per la loro messa in sicurezza e "la macchina della solidarietà è partita per dare risposta alle loro esigenze immediate".

A cura di Nico Falco
26 Novembre
15:01

La Regione Lazio pronta a intervenire: "Allertate protezione civile e ospedali per Ischia"

Come spesso accade in questi casi di calamità naturali le regioni limitrofe cercano di dare una mano e supportare le aree in difficoltà. La Regione Lazio ha reso nota la disponibilità di intervento operativo sia dal punto di vista della protezione civile sia per quello sanitario:

In una nota congiunta il Presidente vicario della Regione Lazio, Daniele Leodori e l’Assessore alla Sanità, Alessio D’Amato scrivono:

Il Lazio è vicino ai cittadini di Ischia in questo momento di dolore.

È stata allertata la Protezione civile regionale e il Sistema sanitario e ci mettiamo a disposizione del Sistema nazionale di protezione civile per ogni esigenza. Esprimiamo la vicinanza a tutta la comunità dell’isola e alla Regione Campania.

A cura di Ciro Pellegrino
26 Novembre
14:49

È di una donna il primo cadavere recuperato dalla frana di Ischia

La prima vittima accertata nella frana di Ischia, località Casamicciola, è una donna.   Il corpo è stato individuato e recuperato in piazza Maio, dove è stata travolta dal fango. Si tratta di una delle prime zone battute dai soccorritori. Lo riferiscono fonti delle forze dell'ordine. Non è ancora nota la sua identità.

A cura di Ciro Pellegrino
26 Novembre
14:16

La tragica conta dei morti a Casamicciola. Il sindaco Manfredi: "C'è la prima vittima accertata"

 

Il sindaco di Napoli e della città metropolitana Gaetano Manfredi comunica la prima vittima accertata a Casamicciola Terme, comune dell'isola d'Ischia colpito da una frana all'alba. «Al momento – dice Manfredi, che si trova in prefettura – c'è notizia di una vittima sicuramente accertata e ci sono ancora una decina di dispersi».
Per vittima «accertata» si tratta di una situazione della quale i soccorritori hanno verificato visivamente o recuperando il corpo che purtroppo la persona è deceduta.

A cura di Ciro Pellegrino
26 Novembre
14:14

Frana Casamicciola: annullata la prima del Teatro San Carlo in segno di lutto

La Fondazione Teatro si San Carlo in accordo con il Ministro della cultura Gennaro Sangiuliano e il Sindaco Gaetano Manfredi, anche in qualità di presidente della Fondazione, comunica l'annullamento dell'opera inaugurale "Don Carlo" prevista per oggi alle ore 17,00 in segno di lutto per la tragedia che ha colpito l'isola di Ischia. Il teatro stasera resterà chiuso per lasciare spazio al silenzio ed al rispetto per chi ha subito una grave perdita, in segno di vicinanza e conforto.

A cura di Ciro Pellegrino
26 Novembre
13:56

Mare forza 8: elicotteri HH139 dell'Aeronautica Militare verso Ischia per trasportare tecnici della Protezione Civile

Il mare sul quadrante meridionale del Tirreno è Forza 8: impossibile navigare in queste condizioni, così come è complicato anche muoversi in aria se non con mezzi adatti. In coordinamento con la Protezione Civile Nazionale il Ministero della Difesa ha disposto l’immediato intervento di un elicottero HH139 dell’Aeronautica Militare che partirà da Pratica di Mare verso l’isola di Ischia per trasportare cinque tecnici della Protezione civile. Inoltre altri elicotteri CH 47 dell’Aviazione dell’Esercito, dislocati a Viterbo, sono stati resi disponibili e pronti al decollo entro 30 minuti dalla richiesta di intervento.

La Difesa ha messo a disposizione della Protezione Civile anche ulteriori assetti terrestri e navali che, ove ne fosse ritenuto necessario l’impiego, sarebbero pronti a muovere verso le località colpite dal maltempo. Il Ministro della Difesa Guido Crosetto si legge in una nota «segue in stretto contatto con lo Stato Maggiore della Difesa e con la sala operativa del Comando Operativo di Vertice Interforze l’evolversi della situazione».

A cura di Ciro Pellegrino
26 Novembre
13:34

Dodici i dispersi per la frana a Ischia, soccorsi in difficoltà: si scava con le mani

I soccorritori stanno lavorando anche manualmente per raggiungere il prima possibile le persone intrappolate nelle loro abitazioni, mentre continuano le operazioni di evacuazione della zona. "Ci tengo a precisare che al momento morti accertati non ce ne sono ancora – spiega il prefetto Palomba – La situazione è in evoluzione: sono circa dodici i dispersi. Abbiamo evacuato e circoscritta la zona vicina alla frana e le famiglie saranno sistemate in giornata negli alberghi".

"Il problema sono i soccorsi che hanno difficoltà – continua il prefetto – Per gli elicotteri ci sono difficoltà ad alzarsi, ma stiamo procedendo ed abbiamo avuto un grosso supporto anche dalle strutture centrali e quindi anche manualmente si sta lavorando".

A cura di Natascia Grbic
26 Novembre
13:12

Alluvione Casamicciola, il ministro dell'Interno Piantedosi: "Non ci sono morti accertati"

 

«Al momento non ci sono morti accertati». Lo ha detto il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, al Centro operativo nazionale dei Vigili del Fuoco per seguire in video conferenza con tutte le istituzioni impegnate le operazioni di soccorso per la frana a Casamicciola:

C'è qualche difficoltà nelle operazioni di soccorso, le condizioni climatiche sono ancora molto impegnative, ma stiamo mandando mezzi sia via mare che con il sorvolo aereo. È una situazione in evoluzione molto grave da seguire.

A cura di Ciro Pellegrino
26 Novembre
12:52

Padre, madre e neonato salvati dalla frana di Casamicciola

 

Sono stati trovati padre, madre e neonato dati inizialmente per dispersi a Casamicciola Terme, sull'isola d'Ischia. Il nucleo familiare, che vive nella zona maggiormente interessata dalla frana, è stato recuperato e viene portato in questo momento all'ospedale Rizzoli di Lacco Ameno. Lo ha reso noto il prefetto di Napoli, Claudio Palomba, nel corso di un punto stampa in Prefettura dove da questa mattina è stato insediato il centro coordinamento soccorsi.

A cura di Ciro Pellegrino
26 Novembre
12:47

Si teme ondata di feriti: tutti i medici di Ischia richiamati in servizio

Purtroppo man mano che arrivano notizie o che i soccorsi avanzano sull'isola di Ischia, nell'area della frana di Casamicciola, è sempre più chiara la portata del dramma.

I medici che erano in servizio stamattina all'ospedale Rizzoli di Ischia sono rimasti in turno. Per prestare soccorso ai feriti della frana di Casamicciola sono arrivati medici, infermieri e operatori socio sanitari residenti sull'isola.

A cura di Ciro Pellegrino
26 Novembre
12:14

A Casamicciola è un dramma: ci sono almeno 100 persone isolate senza acqua né elettricità

 

La situazione di Casamicciola Terme, investita da un frana dopo le forti piogge di queste ore – che continuano, ci sarà allerta meteo fino a domani – è drammatica. Almeno otto le vittime e attualmente nella zona di via Celario, nel comune ischitano, si stima che siano almeno 30 le famiglie intrappolate nelle proprie case e che sono senza acqua e senza luce.

Si tratta in totale di circa 100 persone che devono essere ancora raggiunte. La strada che porta alle case, in via Santa Barbara, è attualmente impraticabile per il fango, i massi e i detriti che la ostruiscono e si sta provando a liberarla con bobcat, macchine per il movimento terra e idrovore per rimuovere il fango.

A cura di Ciro Pellegrino
26 Novembre
12:07

Frana Ischia, Matteo Salvini: "Ci sono otto morti accertati a Casamicciola"

 

«Sono otto i morti accertati per la frana a Ischia»: lo dichiara pubblicamente il ministro delle Infrastrutture e Trasporti Matteo Salvini nel corso dell'inaugurazione della nuova metropolitana M4 di Milano. «Ci sono i soccorritori che lavorano in condizioni difficili – ha concluso -. Se è curato e protetto questo è il Paese più bello del mondo».

La notizia, temuta, è uno choc, perché fino a ora nessuno fra le istituzioni locali aveva dato numeri su feriti o morti. Gli stessi carabinieri provinciali hanno tenuto a precisare ai giornalisti che al momento «non sono stati trovati cadaveri» anche se le comunicazioni tra soccorritori sono difficili. La gravità dei fatti purtroppo tuttavia evidente: un'ora fa i soccorritori a Casamicciola avevano chiesto sacchi per cadaveri, una richiesta inequivocabile.

A cura di Ciro Pellegrino
26 Novembre
11:56

Casamicciola, intrappolato fra acqua e fango: in un video il momento del salvataggio

 

Le immagini choccanti di un uomo intrappolato in un sottoscala, rimasto nell'acqua e nel fango a Casamicciola Terme (Ischia) e salvato tempestivamente, sono state diffuse sui social network dagli autori del salvataggio. Si deve distintamente la persona, completamente coperta di fango e i soccorritori che lo rassicurano «un minuto e siamo da voi…».

A cura di Ciro Pellegrino
26 Novembre
11:47

Ischia, almeno 3 i bambini dispersi a causa del maltempo. A Lacco Ameno sgomberate case

Oltre alla famiglia con padre, madre e neonato, è dispersa a Ischia a causa della frana anche un'altra famiglia composta da padre, madre e due bambini che abitano a Monte di Piazza Maio, zona interessata dalla frana e al momento non raggiungibile a causa del fiume di fango caduto nell'area che la rende inaccessibile. A quanto si apprende la Protezione civile regionale sta facendo arrivare bob cat, i Vigili del Fuoco invece i mezzi per movimentare terreno.

Il sindaco di Lacco Ameno, Giacomo Pascale, ha fatto sgomberare 10 immobili crollati e riferisce di 20-30 famiglie che sono rimaste isolate.

A cura di Ciro Pellegrino
26 Novembre
11:31

Dov'è Casamicciola Terme e perché è fortemente a rischio frane

Casamicciola Terme, circa 7mila residenti, è uno dei 6 comuni che costituiscono l'isola di Ischia (che di residenti ne conta circa 62mila).   È una zona molto rinomata per le sue acque termali, ha una superficie di circa 5,5 chilometri quadrati ed è in gran parte collinare, all'ombra del monte Epomeo, montagna di 789 metri d'altezza a struttura tettonico-vulcanica.
Gli altri comuni dell'isola del golfo di Napoli sono Barano d'Ischia; Forio; Ischia;  Lacco Ameno e Serrara Fontana.

Casamicciola è caratterizzata da un forte dissesto idrogeologico, con smottamenti e frane in alcuni casi drammatici come quello di oggi, novembre 2022 e la tragica alluvione del 2009. Le caratteristiche intrinseche dell'area e i forti abusi edilizi hanno negli anni aumentato i rischi. Lo scorso anno Il Ministero dell’Interno ha erogato un contributo di 2,5 milioni di euro complessivi al Comune di Casamicciola Terme per la mitigazione del rischio idrogeologico nelle aree Paradisiello, Piccola Sentinella e ex Cava Baino (Cava Pozzillo-Cretaio).

A cura di Ciro Pellegrino
26 Novembre
11:12

Giorgia Meloni: "Seguo evolversi di situazione maltempo ad Ischia"

La presidente del Consiglio Giorgia Meloni, informa una nota, è «in costante contatto con il ministro Nello Musumeci (Protezione Civile e le Politiche del mare ndr.) il dipartimento della Protezione civile e la Regione Campania per seguire l'evoluzione dell'ondata di maltempo che ha colpito Ischia.

Dall'opposizione parlamentare di sinistra arriva una nota di Nicola Fratoianni (Verdi Sinistra):

La tragedia della frana di Ischia, il cui bilancio speriamo che venga ridimensionato nelle prossime ore, ci riporta drammaticamente alla realtà: questo Paese si sbriciola, un territorio fragile appesantito dall’incuria e dalla speculazione. Su cui i cambiamenti climatici e i fenomeni estremi determinano conseguenze sempre più drammatiche. Non è forse ora che fra le priorità della politica e delle Istituzioni ci sia tutto questo?
Non c’è più tempo da perdere.

A cura di Ciro Pellegrino
26 Novembre
11:01

Maltempo Casamicciola, la situazione dei feriti sull'isola di Ischia

Maltempo Casamicciola, l’uomo salvato dai pompieri
Maltempo Casamicciola, l’uomo salvato dai pompieri

Un uomo di circa 60 anni è stato trasportato in codice rosso all'ospedale Rizzoli di Ischia. Secondo quanto raccontato dalle forze dell'ordine il sessantenne è stato travolto da una frana in piazza Maio, una delle zone più colpite di Casamicciola Terme. All'ospedale sono arrivate numerose richieste di sacchi per cadaveri dalle squadre dei soccorritori.

Tra le auto finite in mare e travolte dal fango a Casamicciola per la colata rapida di fango iniziata stanotte ce ne sono alcune, almeno quattro, per le quali non si è potuto ancora accertare se vi fossero o meno persone a bordo.

A cura di Ciro Pellegrino
26 Novembre
10:53

La storia di Anna De Felice, morta a 15 anni nella frana di Casamicciola nel 2009

Tragica ironia della sorte, una delle zone di Casamicciola Terme dove ora sono visibili i segni della frana è piazza Anna De Felice. Il piazzale si chiama così in onore della giovane di 15 anni morta nel novembre 2009 proprio a causa di un'alluvione che provocò una frana, partita dalla zona alta del comune per arrivare fino al mare. Anna stava per andare a scuola in auto, fu travolta dal fiume di fango mentre cercava di uscire dalla vettura per mettersi in salvo

A cura di Ciro Pellegrino
26 Novembre
10:49

Frana a Ischia, come si stanno muovendo i soccorsi per Casamicciola. Attivato elisoccorso

Come si sta muovendo la macchina dei soccorsi per Ischia e Casamicciola? La Regione Campania ha fatto sapere poco fa che ha squadre di Protezione civile all'opera dall'alba per supportare i soccorsi alla popolazione.

Altri volontari della Sma Campania e delle unità cinofile coordinati dalla Sala operativa regionale stanno arrivando da tutta la Campania dotate di mezzi di soccorso: pale meccaniche, bobcat, motopompe, idrovore, escavatori e torri faro per garantire la continuità degli interventi anche in serata. Altri volontari sono stati inviati al centro Operativo Comunale istituito dal Commissario Prefettizio. L'Asl Napoli 2, ovvero l'azienda sanitaria competente per territorio, ha attivato l'elisoccorso.

Il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca e il direttore della Protezione civile regionale, Italo Giulivo, partecipano al Centro Coordinamento Soccorsi convocato in Prefettura di Napoli; lì è giunto anche il sindaco di Napoli e della città metropolitana Gaetano Manfredi che ha interloquito con il Prefetto di Napoli Claudio Palomba e il commissario prefettizio del Comune di Casamicciola Simonetta Carcaterra.

Al momento risultano interrotti i collegamenti via mare per Ischia da Napoli. Sono garantite solo le corse da Pozzuoli prioritariamente per le squadre di soccorso. I vigili del fuoco fanno sapere che vi sono «difficoltà a raggiungere l’isola con motobarche ed elicotteri».

A cura di Ciro Pellegrino
26 Novembre
08:59

Maltempo Casamicciola (Ischia): la situazione aggiornata, i dispersi, danni e soccorsi

 
Maltempo Casamicciola, l’uomo salvato dai pompieri
Maltempo Casamicciola, l’uomo salvato dai pompieri

Il maltempo sta facendo danni in tutta la Campania; come preconizzato dall'allerta arancione della Protezione Civile, alto rischio di colate rapide di fango dai costoni a forte rischio idrogeologico. E stamattina intorno alle 5 si è originata una frana a Ischia, comune di Casamicciola Terme, dalla parte alta di via Celario che ha raggiunto il lungomare in piazza Anna De Felice. Ci sono persone, al momento sono tredici, che non risultano al loro domicilio quindi sono al momento classificate come disperse.

Dispersi e salvati a Ischia:  situazione aggiornata

 Risultano disperse numerose persone, almeno 13 per ora. Fra loro molte famiglie, anche un neonato. Una persona è stata salvata dall'intervento dei Vigili del fuoco, ci sono decine di auto distrutte dal fango e decine di allagamenti segnalati: case, alberghi, uffici, negozi.

La frana avvenuta nella notte, prima dell'alba, ha completamente invaso la parte alta di Casamicciola Terme e ha origine in località Pulletriello, alle pendici del monte Epomeo. Il fango e i detriti hanno reso impraticabile il cosiddetto "parcheggio del Gradone". L'isola verde è praticamente divisa in due; la pioggia e il vento forte sferzano in questo momento il Golfo di Napoli e lo faranno per tutta la mattinata.

Carabinieri di Ischia e Protezione civile sono sul posto; i Vigili del fuoco presenti nelle operazioni hanno hanno inviato rinforzi da Napoli e automezzi per il movimento terra (servono a rimuovere il fango e accatastarlo per cercare eventuali dispersi e liberare le strade); un elicottero sorvola l'area.

Sono state effettuate ricognizioni intorno alle numerose auto che risultavano parcheggiate lungo le strade invase dei detriti ma senza trovare vittime. Il comandante dei carabinieri dell'isola, Tiziano Laganà, ha spiegato che la situazione è complessa.

Al momento i trasporti civili via mare sono bloccati causa avverse condizioni meteomarine.

Il sindaco di Ischia, il comune più grande, Enzo Ferrandino, ha invitato tutti i residenti a «restare in casa e non spostarsi» almeno fino a quando non saranno cessate le condizioni di emergenza.

(articolo in aggiornamento)

A cura di Ciro Pellegrino
673 CONDIVISIONI
187 contenuti su questa storia
Casamicciola, ritrovata la borsa di Eleonora, prima vittima della frana: era nel fango da 4 mesi
Casamicciola, ritrovata la borsa di Eleonora, prima vittima della frana: era nel fango da 4 mesi
Frana a Casamicciola, il porto potrebbe riaprire già in estate: c'è l'ordinanza per il dragaggio
Frana a Casamicciola, il porto potrebbe riaprire già in estate: c'è l'ordinanza per il dragaggio
Ischia, il commissario Legnini:
Ischia, il commissario Legnini: "Il territorio andava curato, non è stato fatto, ora abbiate fiducia"
319.033 di AntonioMusella
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni