video suggerito
video suggerito

Linea 2 metro Napoli, via ai lavori per la nuova stazione di Piazza Cavour

Sei mesi di lavori per la nuova stazione di Napoli Piazza Cavour della Linea 2 della metropolitana gestita da Trenitalia.
A cura di Giuseppe Cozzolino
0 CONDIVISIONI
Immagine

Sei mesi di lavori per la nuova stazione di Piazza Cavour della Linea 2 della metropolitana di Napoli, tratta gestita da Trenitalia. Dopo l'avvio dei cantieri di Piazza Amedeo, Mergellina e Montesanto, tutte lungo la tratta che da Napoli San Giovanni-Barra arriva fino a Pozzuoli collegando così l'area orientale di Napoli a quella occidentale e viceversa (utilizzata soprattutto da studenti, pendolari e da tifosi del Napoli in occasioni dei match degli Azzurri), tocca alla stazione di Piazza Cavour.

Verrà, in particolare, demolito l'attuale spartitraffico nel tratto di via Foria compreso tra via Stella e via Duomo: lavori che  si svolgeranno in orario notturno, con avanzamento di tratti pari a circa 40 metri senza interruzione del traffico veicolare, garantendo due corsie per senso di marcia. Questa fase durerà circa 2 settimane. Poi inizierà la cantierizzazione dell’area pedonale antistante la stazione di piazza Cavour nel tratto compreso tra via Porta San Gennaro e via Stella, nonché l’area del Parco Totò alle spalle della stazione verso la Sanità. Saranno esclusi i chioschi esistenti sulla piazza e si provvederà al mantenimento dei percorsi pedonali per accedere alle zone non interessate dai lavori e agli accessi alla stazione. Verrà invece sospesa la fermata bus ANM antistante la stazione, in direzione Museo, e lo spostamento degli stalli taxi lungo via Foria, in prossimità dell’attraversamento pedonale fronte via Porta San Gennaro. Il tutto durerà 6 mesi.

“Il miglioramento del Trasporto Rapido di Massa è uno degli obiettivi dell’Amministrazione e con RFI abbiamo, in particolare, condiviso un lungo ed articolato percorso progettuale", hanno dichiarato gli assessori comunali Lieto e Cosenza, "che consente oggi di aprire il quarto cantiere di rigenerazione e completa modernizzazione delle stazioni della linea metropolitana storica di Napoli".

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views