Le luminarie di Natale a Napoli si accendono in ritardo: fischi della folla in piazza Municipio

Con grande anticipo rispetto a quanto accaduto negli anni precedenti, per questo Natale 2025 le luminarie a Napoli si sono accese ufficialmente oggi, domenica 16 novembre. C'è da registrare, però, il momento di impazienza che si è vissuto in piazza Municipio, dove si è tenuta la cerimonia ufficiale per l'accensione delle luminarie in città, nella quale svetta un grande albero di Natale fatto di luci.
Nella piazza, luogo del potere partenopeo, dal momento che vi sorge Palazzo San Giacomo, sede dell'amministrazione comunale, l'accensione dell'albero – e, di conseguenza, di tutte le altre luminarie di Natale in città – era prevista per le ore 18. Il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, però, è arrivato all'appuntamento con circa 20 minuti di ritardo, generando la reazione dei tanti cittadini che si erano radunati in piazza Municipio per assistere all'accensione delle luminarie: come mostra un video di Fanpage.it, infatti, l'albero è ancora spento e i presenti fischiano rumorosamente, infastiditi per l'attesa.
Le luminarie per il Natale 2025 a Napoli: oltre 150 chilometri di decorazioni
Non soltanto un'accensione anticipata, anche l'installazione, per questo Natale 2025, è avvenuta in anticipo rispetto agli altri anni: le luminarie sono state montate, in quasi tutta Napoli, nella seconda metà di ottobre. Un investimento da 4,8 milioni di euro: 3 milioni da parte della Camera di Commercio di Napoli e 1,8 milioni da parte del Comune, che hanno permesso di installare oltre 150 chilometri di luminarie. Oltre alle decorazioni in 3D che richiamano il Natale, sono stati installati anche dei grandi alberi luminosi nelle principali piazze: oltre alla già citata piazza Municipio, alberi di Natale svettano anche in piazza Bovio, piazza Garibaldi, piazza Nazionale, piazza dei Girolamini e Porta Capuana.