video suggerito
video suggerito
Trasporto pubblico a Napoli

La metro Linea 1 chiude prima per 4 giorni, ci sono le prove per aprire la nuova stazione Tribunale

Al via le prove tecniche per aprire la nuova stazione della metro Tribunale. La Linea 1 chiuderà 2 ore prima fino a giovedì.
A cura di Pierluigi Frattasi
0 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su
Trasporto pubblico a Napoli

Al via le prove tecniche per aprire la nuova stazione della Metro Linea 1 di Tribunale, nei pressi della sede della Procura della Repubblica di Napoli. L'infrastruttura nuova di zecca sarà la prossima inaugurazione del Comune di Napoli, dopo la stazione Centro Direzionale che ha segnato una svolta nei trasporti pubblici partenopei. La stazione Tribunale ha due ingressi in via Domenico Aulisio ed in via Nuova Poggioreale. La forma è particolare: allungata per circa 200 metri. Sulla pagina di Metropolitana di Napoli, la società incaricata della realizzazione, sono state pubblicate le prime foto che mostrano come sarà la nuova stazione metropolitana. Il progetto Tribunale insieme alla stazione Poggioreale è firmato dall’architetto Mario Botta.

Nino Simeone, presidente della commissione comunale Trasporti, spiega: "L'apertura della nuova stazione Tribunale della metro Linea 1 è un traguardo importante per la città di Napoli. Potenziare il trasporto pubblico è fondamentale, per avere una città al passo con i tempi ed offrire servizi sempre migliori ai cittadini. Stiamo lavorando costantemente per raggiungere gli obiettivi e vigileremo sui tempi di consegna alla cittadinanza di queste importanti infrastrutture".

La Metro Linea 1 chiude in anticipo per 4 giorni fino a giovedì

Per consentire le prove tecniche in vista dell'apertura al pubblico della Stazione Tribunale, la metropolitana linea 1, gestita da Anm, per 4 giorni consecutivi, da oggi, lunedì 13, fino a giovedì 16 ottobre, chiuderà in anticipo di 2 ore. Per questo motivo, le ultime corse avverranno alle 20,48 da Piscinola e alle 21,16 dalla stazione Centro Direzionale.

Più lunghi, invece, i tempi per aprire la stazione Poggioreale, che si trova nei pressi del Cimitero. Lavori rallentati dopo il crollo avvenuto negli scorsi anni, che ha richiesto una variante al progetto. Al momento, tuttavia, la stazione è quasi pronta, ma si sta puntando ad accelerare i tempi per il completamento della fermata Aeroporto di Capodichino, che segnerà una rivoluzione nella mobilità pubblica, consentendo a milioni di passeggeri – si contano oltre 10 milioni di transiti all'anno nello scalo partenopeo – di arrivare in aeroporto direttamente con la metro.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views