Grandine e forte pioggia su tutta Napoli. Piove anche sugli incendi del Vesuvio

Una violenta grandinata si è abbattuta intorno alle 17 su Napoli; l’acquazzone ha interessato anche il Vesuvio. Smentita clamorosamente l’allerta meteo per ondate di calore.
A cura di Valerio Papadia
3.444 CONDIVISIONI
La grandinata a Napoli del 12 agosto vista da corso Vittorio Emanuele
La grandinata a Napoli del 12 agosto vista da corso Vittorio Emanuele

Era prevista un'allerta per ondate di calore, con sole alto e temperature vicine ai 40 gradi. E invece, a sorpresa, intorno alle 17 di oggi, martedì 12 agosto, su Napoli si è abbattuta una violenta e improvvisa grandinata: il cielo si è repentinamente oscurato e chicchi grandi circa 3-4 centimetri hanno tempestato la città.

La violenta grandinata ha sorpreso anche il Vesuvio, dove ormai da cinque giorni sono in corso gli incendi che stanno mettendo in ginocchio il vulcano partenopeo. Il sindaco di Ottaviano, Biagio Simonetti, ha pubblicato un video sui social della grandine che cade sopra al Vesuvio e ha scritto: «La pioggia scende sul Vesuvio ferito. Dove l'uomo ha portato il fuoco, la natura prova a spegnere e curare». Sicuramente il forte acquazzone ha spazzato via, almeno per ora, il rischio di nuovi reinneschi di fiamme sui tre fronti aperti alle falde del vulcano, lì dove le pinete sono state ormai mangiate dalle fiamme e si temeva per le case.

Il Vesuvio durante la grandinata di oggi, 12 agosto
Il Vesuvio durante la grandinata di oggi, 12 agosto

Come detto, non vi erano indicazioni o avvisaglie sull'improvvisa grandinata che ha colpito Napoli e l'area vesuviana nel pomeriggio odierno. Insomma, il meteo non ha fornito alcuna avvisaglia dell'imminente temporale avvenuto poco dopo le ore 17. Anzi, la Protezione Civile della Regione Campania aveva emanato un'allerta meteo per ondate di calore, in vigore fino alla giornata di giovedì 14 agosto. Allerta clamorosamente smentita.

3.444 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views