Furto in asilo e scuola comunale a Napoli, rubati giochi e colori dei bimbi: danni alle aule

Doppio raid nella scuola Rodinò di via Mastellone a Barra. Rubati giochi e colori dei bimbi, distrutti banchi e armadietti. La Cisl Fp: “Subito telecamere e più custodi nelle scuole”
A cura di Pierluigi Frattasi
44 CONDIVISIONI
Immagine

Doppio raid nella scuola Salvemini Rodinò di via Mastellone a Napoli est. Rubati i giochi e i colori dei bambini. Danni agli armadietti e ai banchetti, e aule a soqquadro. Due scorribande di ladri e vandali nel giro di pochi giorni, proprio nel lungo weekend elettorale, anche se l'istituto vittima dei furti non era seggio elettorale, ma è rimasto chiuso, comunque, al pubblico martedì, a causa dell'allerta meteo arancione. Oggi la scuola è rimasta chiusa per consentire la disinfestazione e centinaia di bambini non sono potuti entrare. Grossi disagi anche per le famiglie, soprattutto quelle con i genitori lavoratori, che hanno dovuto trovare soluzioni alternative per badare ai propri piccoli.

La Cisl Fp: "Subito telecamere e assunzione custodi nelle scuole"

A denunciare l'accaduto è il sindacato Cisl Fp, con Agostino Anselmi e Giuseppe Ratti: "La sicurezza delle scuole è un tema che la Cisl fp ha posto da tempo al Comune di Napoli. Da tempo ai tavolo istituzionali sosteniamo la necessità non più rinviabile di intervenire per garantire maggiore sicurezza a tutti gli asili nidi e scuole comunali. La nostra idea di sicurezza – proseguono i responsabili della CISL  – passa attraverso l'installazione di telecamere agli ingressi di tutti i plessi, telecamere di video sorveglianza che siano collegate direttamente alla centrale operativa della Polizia Locale, in sinergia con il sistema di video sorveglianza della Questura di Napoli".

Immagine

"La sicurezza dei bambini – secondo i due sindacalisti – deve superare ogni ostacolo burocratico, normativo ed economico. Le continue e ripetute vandalizzazioni che registriamo spesso nelle nostre scuole, come quelle che si sono registrate per due giorni consecutivi nella Scuola Salvemini Rodinò, dove insiste anche un asilo comunale del Lotto 0 a Ponticelli, sono significativamente preoccupanti e pericolose. Inoltre, registriamo una carenza non più sostenibile di personale con funzioni e mansioni di custodi in quasi tutti gli asili e scuole comunali dopo le 15,30, mentre gli istituti sono aperti fino alle 16,15, orario di uscita dei bambini. E due giorni settimana addirittura fino alle 18,30, quando restano solo i docenti per tutte le altri funzioni e i compiti istituzionali da svolgere. Come Cisl lanciamo un appello al Sindaco di Napoli Gaetano Manfredi affinché convochi un tavolo con le parti sociali per affrontare e dirimere questo gravissimo problema".

44 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views