
Incendio all’esterno di Fondazione Foqus: paura ai Quartieri Spagnoli di Napoli

Incendio stanotte davanti alla sede di Fondazione Foqus ai Quartieri Spagnoli. Si tratta del grande complesso, che ospita scuole e asili e attività culturali nei pressi di piazzetta Montecalvario, al centro storico di Napoli. L'incendio ha riguardato il muro perimetrale dove si trova l'ingresso principale della struttura. All'esterno, questa mattina, c'erano grossi detriti, residui del rogo accumulati in strada. Mentre il muro era stato annerito dalla fiammata. Sul posto sono subito arrivati i soccorsi, con i vigili del fuoco, tecnici e operai e la Polizia di Stato.
A fuoco i cassonetti, danni alla rete elettrica
Secondo le prime informazioni, si sarebbe trattato di un incendio provocato da fuochi di artificio. Avrebbero preso fuoco, a quanto si apprende, i contenitori della carta e della raccolta differenziata che sono da sempre lasciati lì affinché l'Asìa, la società dell'igiene urbana, li prelevi. La presenza di materiale infiammabile ha fatto il resto, alimentando le fiamme. A quanto si apprende, si sarebbero verificati danni alla tubazione del gas e all'alimentazione della linea elettrica, sarebbe rimasto danneggiato il cavo principale. Sul posto i tecnici dell'E-Distribuzione che stanno provvedendo al ripristino. L'intervento di messa in sicurezza è stato eseguito dai vigili del fuoco della squadra 18 B del centro storico del Comando di Napoli, guidato dal Comandante Giuseppe Paduano.
Sulla vicenda sono stati condotti accertamenti delle volanti della Polizia di Stato. La struttura ospita circa mille bambini e sono tantissime le famiglie da tutta Napoli che la scelgono per la qualità della sua offerta formativa, tra la quale spicca, anche per i più piccoli, il metodo montessoriano. Fondazione Foqus è luogo anche di incontro e di attività di associazioni, presentazioni di libri e altre iniziative culturali.

Marino: "Serve un presidio costante ai Quartieri Spagnoli"
"Nessun allarme per la Fondazione Foqus – spiega Roberto Marino, presidente della II Municipalità Montecalvario-Avvocata – Ma sono gesti che non possono ripetersi in una scuola che ospita oltre 500 ragazzi. Da tempo, chiediamo maggiori controlli e sicurezza sul territorio. Vanno bene i controlli in via Toledo, ma servono anche nelle aree interne dei Quartieri Spagnoli, che oggi sono diventati luogo di attrazione di cittadini e turisti. Via De Deo è invasa da venditori abusivi, mentre dilaga l'occupazione suolo abusiva anche di commercianti che impedisce il passaggio dei mezzi di soccorso. Chiediamo un presidio sempre più intenso, che non sia una tantum, che faccia capire che il territorio è controllato e non può essere preso d'assalto".
