video suggerito
video suggerito

Fabbrica di botti esplosa a Pianura: 10 famiglie evacuate, continua la messa in sicurezza

Proseguono le operazioni di messa in sicurezza a Pianura, Napoli Ovest, dove ieri è esplosa una fabbrica di fuochi d’artificio; l’area è stata sequestrata, le cause sono al vaglio della Procura.
A cura di Nico Falco
95 CONDIVISIONI
Video thumbnail
L’esplosione della fabbrica di fuochi d’artificio a Pianura
L’esplosione della fabbrica di fuochi d’artificio a Pianura

Nessuna vittima, alcuni feriti non gravi, ma situazione ancora in evoluzione dal punto di vista dei danni: l'esplosione della fabbrica di fuochi di artificio di Pianura ha generato un incendio che ha invaso la montagna retrostante e, in via cautelativa, sono state evacuate una decina di famiglie, resteranno fuori fino a quando l'area non sarà messa in sicurezza; a loro si sono aggiunti anche alcuni abitanti che, nei primi momenti, temendo ulteriori esplosioni, hanno volontariamente lasciato le abitazioni.

L'esplosione risale alle 16 circa di ieri, 9 settembre, al civico 10 di via Grottola, dove si trova la sede di Pirotecnica Manna, storica fabbrica di fuochi d'artificio di Pianura, all'interno di una grotta della montagna. Almeno tre scoppi in rapida successione, che hanno messo in allarme il quartiere: i boati sono stati distintamente avvertiti anche a parecchia distanza, alcuni video girati coi cellulari riprendono quelli successivi al primo, e mostrano l'esplosione e la colonna di fumo a pochissimi passi dalle abitazioni della zona.

I dipendenti, 14, sono tutti incolumi, così come il titolare, anche lui presente al momento dell'incidente: hanno sentito i primi scoppi provenire dal deposito, nella parte più profonda della caverna, e si sono rapidamente allontanati. I feriti, cinque, nessuno di loro grave, sono due carabinieri e tre Vigili del Fuoco, i primi ad entrare nell'azienda ormai invasa da fiamme e fumo. Le operazioni di spegnimento e di messa in sicurezza sono andate avanti fino a sera, nella notte l'area è stata monitorata. Le cause degli scoppi sono al momento al vaglio; l'area è stata sequestrata e, non appena sarà possibile, verranno effettuati i rilievi.

95 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views