Elezioni Campania 2025, i risultati definitivi e i voti per partito: Fico stravince, sorprese nelle liste moderate

In Campania il nuovo presidente della Regione è Roberto Fico, candidato del campo largo di centrosinistra. Ha raccolto il 60,63% delle preferenze, con 1.285.636 voti. Alle sue spalle Edmondo Cirielli, candidato del centrodestra, molto staccato, con il 35,72% (757.524 voti).
Fra i candidati indipendenti delusione per Campania Popolare, la lista di sinistra, per Giuliano Granato al 2,03% (43.029 voti) non scatta il seggio perché non raggiunge la quota minima, il 2,5. Più staccati ancora il cattolico Nicola Campanile allo 0,95% (20.234), Stefano Bandecchi allo 0,49% (10.493) e Carlo Arnese allo 0,17% (3.661). Il totale dei voti ai candidati presidente è di 2.120.577, pari al 100%.
I risultati definitivi consentono anche l'analisi delle preferenze e il riparto dei seggi con gli eletti al nuovo Consiglio regionale della Campania.
Chi ha vinto le elezioni regionali in Campania 2025, i risultati definitivi
Nel campo largo per Fico, le liste raccolgono complessivamente il 61,20% (1.229.258 voti), quindi più voti ai partiti che al candidato: il Partito Democratico si ferma al 18,41%, il Movimento 5 Stelle 2050 al 9,12%, A Testa Alta, la lista ispirata dal presidente uscente Vincenzo De Luca con una ottima performance, all’8,33%, Avanti Campania al 5,89%, Casa Riformista per la Campania, la lista ispirata dal sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, con Matteo Renzi e Armando Cesaro al 5,82%, Roberto Fico Presidente al 5,41%, Alleanza Verdi e Sinistra al 4,65%, Mastella Noi di Centro Noi Sud al 3,55%.
Per Cirielli, il totale delle liste è il 35,24% (707.846 voti), ovvero più voti al candidato che alla coalizione che lo sosteneva: Giorgia Meloni per Cirielli – Fratelli d’Italia è il primo partito della Campania a destra e ottiene l’11,93%, Forza Italia Berlusconi il 10,72%, la Lega di Matteo Salvini non sfonda col 5,51%. Poi le civiche: Cirielli Presidente per la Campania – Moderati e Riformisti il 4,70%, Noi Moderati – Cirielli Presidente l’1,27%, Cirielli Presidente Unione di Centro Democrazia Cristiana lo 0,49%, Democrazia Cristiana con Rotondi – Centro per la Libertà lo 0,43%, Pensionati Consumatori – Cirielli Presidente lo 0,20%.
Tra gli altri candidati, Campania Popolare vale il 2,03% delle liste (40.724 voti); Per – Nicola Campanile Presidente lo 0,99% (19.840); Dimensione Bandecchi lo 0,42% (8.517); Forza del Popolo lo 0,12% (2.493). Le liste, complessivamente, raccolgono 2.008.678 voti.
I voti per partito alle regionali in Campania 2025
Le liste a sostegno di Fico hanno raccolto 1.229.258 voti (61,20%). La distribuzione:
- Partito Democratico 18,41%
- Movimento 5 Stelle 2050 9,12%
- A Testa Alta 8,33%
- Avanti Campania 5,89%
- Casa Riformista per la Campania 5,82%
- Roberto Fico Presidente 5,41%
- Alleanza Verdi e Sinistra 4,65%
- Mastella Noi di Centro – Noi Sud 3,55%
Il fronte di Cirielli si è fermato al 35,24% (707.846 voti):
- Fratelli d’Italia 11,93%
- Forza Italia – PPE Berlusconi 10,72%
- Lega – Cirielli Presidente 5,51%
- Cirielli Presidente – Moderati e Riformisti 4,70%
- Noi Moderati – Cirielli Presidente 1,27%
- Udc – Democrazia Cristiana 0,49%
- Democrazia Cristiana con Rotondi – Centro per la Libertà 0,43%
- Pensionati Consumatori 0,20%
Le altre liste:
- Campania Popolare – Giuliano Granato Presidente 2,03%
- Per Nicola Campanile Presidente 0,99%
- Dimensione Bandecchi 0,42%
- Forza del Popolo 0,12%
Il totale delle liste è stato di 2.008.678 voti.