124 CONDIVISIONI
video suggerito
video suggerito

Eduardo De Filippo, 5 brani indimenticabili tra commedie e poesie

Poesie, dialoghi, monologhi: la straordinaria produzione di Eduardo De Filippo, il celebre commediografo partenopeo, tra i più grandi del Novecento europeo, contiene delle perle diventate ormai pietre miliari nella storia della letteratura italiana. Ecco una piccola selezione tanto per iniziare…
A cura di Redazione Napoli
124 CONDIVISIONI
Immagine

Eduardo De Filippo, è stato un autore amato nonché prolifico e tradotto in tutto il mondo. Commedie teatrali, prosa, poesia: ogni appassionato ha le sue preferite. Riproponiamo qualche brano noto, nella speranza che sia un primo passo per incuriosire e invogliare all'approfondimento dell'intera, straordinaria, opera eduardiana.

Natale in Casa Cupiello

. Concetta sveglia il marito Luca che di malavoglia si alza dal letto. Ma non prima di aver posto numerose domande. Una scena imperdibile, un caposaldo.

Luca – (svegliandosi di soprassalto) Ah! (farfuglia) songh’e nnove …..
Concetta – Pigliate ‘o ccafè. (Luca, pigro e insonnolito, fa un gesto come per prendere la tazza del caffè, ma il sonno lo vince di nuovo. Imperterrita, Concetta riprende il lamentoso ritornello, con tono un po’ più forte mentre comincia a vestirsi davanti al comò) Lucarie’, Lucarie’ …… scètate songh’e nnove!.
Luca – (si siede in mezzo al letto e si toglie svolgendoli dalla testa, uno alla volta, due scialletti di lana e una sciarpa; poi guarda di sbiego la moglie) Ah, songh’e nnove? Già si sono fatte le nove! La sera sei privo di andare a letto che subito si fanno le nove del giorno appresso. Concè, fa freddo fuori?
Concetta – Hai voglia! Si gela.
Luca – Io me ne so accorto, stanotte, con la casa fredda, non potevo pigliare calore. Due maglie di lana, sciarpa, scialle …… I pedalini ‘e lana…. Te ricuorde, Cunce’, i pedalini e lana che compraste tu ca diciste: “sono di lana pura, aggi’ avuto na cumminazione, Te ricuorde, Cunce’? (Concetta continua a vestirsi senza raccogliere l’insinuazione del marito. Luca prende gli occhiali dal comodino e si mette a pulirli meticolosamente) Cunce’, Te ricuorde? Cunce’ …..? (la donna non risponde) Cunce’, te ne sei andata?
Concetta – Sto ccà, Lucarie’, sto ccà
Luca – ‘E pedalini ca cumpraste tu, che dicesti: “sono di lana pura”, qua lana pura …. Conce’, quella non è lana, t’hanno mbrugliata. E’ tutta na mistificazione. Tengo i piedi gelati. E poi, la lana pura quando si lava si restringe ……. Questi più si lavano più si allargano, si allungano …… so’ addiventate ddoje barche, tutta la notte a correr a press e pedalin rint o’ liett. ‘O ccafè, Cunce’
Concetta – Sta n’copp a culunetta,
Luca – Ah, già (prende la tazza, dopo avere inforcato gli occhiali. Sbadiglia) Conce’ fa freddo fuori?
Concetta – Si, Lucarie’, te l’ho detto fa freddo. (spazientita) Fa freddo e basta. (ma che freddo fa)
Luca – Eh! Questo Natale si è presentato come comanda Iddio. Co’ tutti i sentimenti si è presentato, d’altrone lo deve fare è il mese suo. (beve un sorso di caffè e subito lo sputa) Mamma do carmine, Concè ti sei immortalata, che bella schifezza che hai fatto, Conce’!
Concetta – (risentita) E già, mo le facèvemo ‘a cioccolata! (alludendo al caffè) È nu poco lasco ma è tutto caffè.
Luca – Ma perché vuoi dare la colpa al caffè, che in questa tazza non c’è mai stato?
Concetta – (mentre cerca in un cassetto qualcosa di personale delle forcine un pettine un rocchetto di filo bianco) ah! Lucarie, ti sei svegliato spiritoso? Beato te
Luca – Tu sei permalosa, sei diventata permalosa, Non ti piglià collera, Conce’. Tu sei una donna di casa e sai fare tante cose, come si deve. Pasta e faggioli, ‘a frittata c’ ’a cipolla, sei maestra, sei la reginetta della frittata c’a’ cipolla, come la fai tu non la sa fare nessuno. Ma ‘o ccafè non è cosa per te.
Concetta – (arrabbiata) E nun t’ ‘o piglià! Tu a chi vuoi affligere.
Luca – Non lo sai fare e non lo vuoi fare, perché vuoi risparmiare. Col caffè non si risparmia. È pure la qualità scadente: questa fete ‘e scarrafone. (posa la tazza sul comodino) Concetta fa freddo fuori?
Concetta – (irritatissima) Si, Lucarie’, fa freddo il freddo non l’ho creato io, ma il Padreterno perciò ti devi rassegnare, fa freddo! Fa freddo, fa freddo ahhhhhhhhh!!!!!
Luca – Cunce’, ma che t’avesse data na mazzata ncapa? Ho solo chiesto: fa freddo fuori, come sei diventata aspra
Concetta – Me l’he addimandata già tre volte !!
Luca – Questo Natale si è presentato…
Concetta – Come comanda Iddio. Questo pure l’avete detto.
Luca – E questo pure l’abbiamo detto … ( sbadiglia, si gauara intorno come per cercare qualcosa che lo interessi, non sa nemmeno lui precisamente cosa. Poi realizza a un tratto e come temendo una risposta spiacevole chiede allarmato) ‘O Presepio … Addò stà ‘o Presepio?

Filumena Marturano

.
Il celebre monologo del "basso". La rivelazione drammatica ai tre figli dell'ex prostituta Filumena. Recitato da Sophia Loren, da Regina Bianchi, ma soprattutto da Titina De Filippo, per la quale la commedia fu scritta da Eduardo.

FILUMENA -(risoluta) E chi si' tu, ca me vuò mpedì ‘e dicere, vicin' ‘e figlie mieie, ca me so' ffiglie? (A Nocella) Avvoca', chesto ‘a legge d' ‘o munno m' ‘o permette, no? …(Piu aggressiva che commossa) Me site figlie! E io so' Filumena Marturano, e nun aggio bisogno ‘e parlà. Vuie site giuvinotte e avite ntiso parlà ‘e me. (I tre giovani rimangono impietriti: Umberto sbiancato in volto, Riccardo gli occhi a terra come vergognoso, Michele con la sua aria imbambolata per la meraviglia e la commozione. Filumena incalza) ‘E me nun aggi' ‘a dicere niente! Ma ‘e fino a quanno tenevo diciassett'anne, si. (Pausa). Avvoca', ‘e ssapite chilli vascie… (Marca la parola) I bassi… A San Giuvanniello, a ‘e Virgene, a Furcella, ‘e Tribunale, ‘o Pallunetto! Nire, affummecate… addò ‘a stagione nun se rispira p' ‘o calore pecché ‘a gente è assaie, e ‘a vvierno ‘o friddo fa sbattere ‘e diente… Addò nun ce sta luce manco a mieziuorno… Io parlo napoletano, scusate… Dove non c'è luce nemmeno a mezzogiorno… Chin' ‘e ggente! Addò è meglio ‘o friddo c' ‘o calore… Dint' a nu vascio ‘e chille, ‘o vico San Liborio, ce stev'io c' ‘a famiglia mia. Quant'èramo? Na folla! Io ‘a famiglia mia nun saccio che fine ha fatto. Nun ‘o vvoglio sapé. Nun m' ‘o rricordo! …Sempe ch' ‘e ffaccie avutate, sempe in urto ll'uno cu' ll'ato… Ce coricàvemo senza di': «Buonanotte! » Ce scetàvemo senza di': «Bongiorno! » Una parola bbona, me ricordo ca m' ‘a dicette pàtemo… e quanno m' ‘arricordo tremmo mo pè tanno… Tenevo tridece anne. Me dicette: «Te staie facenno grossa, e ccà nun ce sta che magnà, ‘o ssaje? » E ‘o calore! …'A notte, quanno se chiudeva ‘a porta, nun se puteva rispirà. ‘A sera ce mettévemo attuorno ‘a tavula… Unu piatto gruosso e nun saccio quanta furchette. Forse nun era overo, ma ogne vota ca mettevo ‘a furchetta dint' ‘o piatto, me sentevo ‘e guardà. Pareva comme si m' ‘avesse arrubbato, chellu magnà! …Tenevo diciassett'anne. Passàveno ‘e ssignurine vestite bbene, cu' belli scarpe, e io ‘e guardavo… Passàveno sott' ‘o braccio d' ‘e fidanzate. Na sera ncuntraie na cumpagna d' ‘a mia, che manco ‘a cunuscette talmente steva vestuta bbona… Forse, allora, me pareva cchiù bello tutte cose… Me dicette (sillabando): «Così… Così… Così…» Nun durmette tutt a notte… o calore… ‘o calore… E cunuscette a tte! (Domenico trasale). Là, te ricuorde?.. Chella «casa» me pareva na reggia… Turnaie na sera ‘o vico San Liborio, ‘o core me sbatteva. Pensavo: «Forse nun me guardaranno nfaccia, me mettarranno for' ‘a porta!» Nessuno mi disse niente: chi me deva ‘a seggia, chi m'accarezzava… E me guardavano comm' a una superiore a loro, che dà soggezione… Sulo mammà, quanno ‘a iette a salutà, teneva ll'uocchie chin' ‘e lagreme… ‘A casa mia nun ce turnaie cchiù! (Quasi gridando) Nun ll'aggio accise ‘e figlie! ‘A famiglia… ‘a famiglia! Vinticinc'anne ce aggio penzato! (Ai giovanotti) E v'aggio crisciuto, v'aggio fatto uommene, aggio arrubbato a isso (mostra Domenico) pè ve crescere!

Questi Fantasmi

Il celebre "monologo del caffè" col professore affacciato all'altro balcone. Immortale.
PASQUALE LOJACONO – A noialtri italiani, toglieteci tutto ma questo poco di riposo in terrazza… Io, per esempio, a tutto rinuncerei tranne a questa tazzina di caffè, presa tranquillamente qua, fuori in terrazza, dopo quell'oretta di sonno che uno si fa dopo mangiato. Però il caffè me lo devo fare io stesso, con le mie mani. Questa è una macchinetta per quattro tazze, ma se ne possono ricavare anche sei, e, se le tazze sono piccole, anche otto… quando vengono gli amici… d’altra parte il caffè costa così caro… (Ascolta, poi) Mia moglie queste cose non le capisce È molto più giovane di me, sapete, e la nuova generazione ha perduto queste abitudini che, secondo me, sotto un certo punto di vista, sono la poesia della vita; perché, oltre a farvi occupare il tempo, vi ;danno pure una certa serenità di spirito. nessuno potrebbe mai prepararmi un caffè come me lo preparo io, con lo stesso zelo… con la stessa cura… Capirete che, dovendo servire me stesso, seguo le vere esperienze e non trascuro niente… Sul becco… lo vedete il becco? (Prende la macchinetta in mano e :indica il becco della caffettiera) Qua, professore, dove guardate? Questo… (Ascolta) Vi piace sempre di scherzare… No, no… scherzate pure… Sul becco io ci metto questo cappellino di carta… (Lo mostra) Sembra niente, ma questo cappellino ha la sua funzione… E già, perché il fumo denso del primo caffè che esce, che poi è il più carico, non si disperde.
Come pure, professore, prima di versare l'acqua, bisogna farla bollire per tre o quattro minuti, per lo meno, prima di versarla, vi dicevo, nella parte interna della capsula bucherellata, bisogna cospargervi mezzo cucchiaino di polvere appena macinata. Un piccolo segreto ! In modo che, nel momento in cui sale, l'acqua, in pieno bollore, già si aromatizza per conto suo. Professore, anche voi vi divertite qualche volta, perché, spesso, vi vedo fuori in terrazza che fate la stessa cosa. (Rimane in ascolto) Sì, sì anch’io. Anzi, siccome, come vi ho detto, mia moglie non collabora, me lo tosto da me… (Ascolta) Anche voi, professore?… Fate bene… Perché, quella, poi, è la cosa più difficile: indovinare il punto giusto di cottura, il colore…: color manto di monaco. È una grande soddisfazione, ed evito pure di arrabbiarmi, perché se, per una dannata combinazione, per una mossa sbagliata, sapete… vi scappa di mano la cuccuma,…e si mescola il caffè con i fondi insomma, viene uno schifo… siccome l'ho fatto con le mie mani e non posso prendermela con nessuno, mi convinco che è buono e me lo bevo lo stesso. (il caffè ormai è pronto) Professore , il caffè è pronto. (Versa il contenuto della macchinetta nella tazza e si dispone a bere) Ne volete un po’… Grazie. (Beve) Accidenti, questo si che é un caffè… Vedete quanto ci vuole poco per rendere felice un uomo: una tazzina di caffè presa, tranquillamente, qui fuori… con un simpatico dirimpettaio… ;perché voi siete simpatico, professore… (Seguita a bere) Adesso mezza tazzina la conservo, e me la bevo tra una sigaretta e l'altra. (Accende la sigaretta. Al professore che gli avrà rivolta qualche domanda) Come?… Non ho capito (Rimane in ascolto) Aaah… sì, sì… Niente, professore l’avevo detto : sciocchezze. Non ho mai creduto a questo genere di cose, se no non ci sarei venuto ad abitare

Peppino Girella

Peppino Girella è una serie tv a puntate trasmessa dalla Rai. Questo monologo è attualissimo.
“Pure questa è cos’e nient. È sem­pre cos’e nient. Tutte le situ­azioni le abbi­amo sem­pre così risolte. È cos’e nient. Non teni­amo che man­giare: è cos’e nient. Ci manca il nec­es­sario: è cos’e nient. Il padrone muore e io perdo il posto: è cos’e nient. Ci negano il diritto della vita: è cos’e nient’. Ci tol­gono l’aria: è cos’è nient, che vvuò fa. Sem­pre cos’e nient. Quanto sei bella. Quanto eri bella. E guarda a me, guarda cosa sono diven­tato. A furia di dire è cos’e nient siamo diven­tati cos’e nient io e te. Chi ruba lavoro è come se rubasse danaro. Ma se ones­ta­mente non si può vivere, dimmi, dimmi “vab­buò è cos’e nient. Non pian­gere è cos’e niente. Se io esco e uccido a qual­cuno è cos’e nient. E se io impazz­isco e finisco al man­i­comio e ti chiedono per­ché vostro mar­ito è impazz­ito tu devi dire: è impazz­ito per niente. È cos’e nient. È niente”.

Le poesie di Eduardo.

Eduardo soleva, al termine d'ogni commedia e a gran richiesta, esaurite le decine di applausi, ritornare da solo sul palco e recitare una poesia. Ecco due tra le più famose.

L’ammore ched’è?
“Scusa, tu sapisse
l’ammore ched’è?”
“L’ammore è una cosa
che odora di rosa,
che rosa non è
induvina ched’è.”
“È rosa? E scusa
sapisse pecché?”
“È rosa ‘o colore
che serve p’ammore,
l’ammore nun c’è
si rosa nun è.”
“E l’addore che c’entra
si rosa nun è?”
“Pecché dinto maggio
si piglia curaggio,
sentendo l’addore
ti nasce l’ammore.”
“A maggio sultanto?
E sapisse pecché?”
“È maggio pe n’anno
pe chilli che ‘o ssanno,
pe chi nun vo’ bene
stu mese nun vene!”
“E senza l’addore
l’ammore nun c’è?”
“Nun c’è,
pecché l’ammore
è nu forte dolore,
ca pare ‘na cosa
che odora di rosa".

Vulesse truvà pace
Io vulesse truvà pace;
ma na pace senza morte.
Una, mmieze'a tanta porte,
s'arapesse pè campà!

S'arapesse na matina,
na matin' ‘e primavera,
e arrivasse fin' ‘a sera
senza dì: "nzerràte llà!"

Senza sentere cchiù ‘a ggente
ca te dice:"io faccio…,io dico",
senza sentere l'amico
ca te vene a cunziglià.

Senza senter' ‘a famiglia
ca te dice: "Ma ch' ‘e fatto?"
Senza scennere cchiù a patto
c' ‘a cuscienza e ‘a dignità.

Senza leggere ‘o giurnale…
‘a nutizia impressionante,
ch'è nu guaio pè tutte quante
e nun tiene che ce fà.

Senza sentere ‘o duttore
ca te spiega a malatia…
‘a ricett' in farmacia…
l'onorario ch' ‘e ‘a pavà.

Senza sentere stu core
ca te parla ‘e Cuncettina,
Rita, Brigida, Nannina…
Chesta sì…Chell'ata no.

Pecchè, insomma, si vuò pace
e nun sentere cchiù niente,
‘e ‘a sperà ca sulamente
ven' ‘a morte a te piglià?

Io vulesse truvà pace
ma na pace senza morte.
Una, mmiez' ‘a tanta porte
s'arapesse pè campà!

S'arapesse na matina,
na matin' ‘e primavera,
e arrivasse fin' ‘a sera
senza dì: "nzerràte llà!"

124 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views