video suggerito
video suggerito
Covid 19

Carabinieri e medici che sostengono l’Italia: il dono dell’Arma all’Azienda dei Colli

Una statua di cartapesta con carabinieri e medici che “sostengono” l’Italia in piena pandemia da Coronavirus: il dono dei militari dell’Arma all’Azienda Ospedaliera dei Colli a Napoli. Il generale La Gala spiega come la statua rappresenti “due carabinieri del nucleo radiomobile mentre sorreggono e proteggono l’Italia e la affidano ai medici che le prestano soccorso”
A cura di Giuseppe Cozzolino
659 CONDIVISIONI
Video thumbnail
La statua donata dai Carabinieri all'Azienda Ospedaliera dei Colli.
La statua donata dai Carabinieri all'Azienda Ospedaliera dei Colli.
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Una statua di cartapesta donata all'Azienda Ospedaliera dei Colli dai carabinieri di Napoli: questo il regalo dei militari dell'Arma partenopea, realizzato dall'Appuntato Scelto Q.S. Alessandro Leo, carabiniere con la passione proprio per la cartapesta salentina e che ha voluto con questa raffigurare in una sorta di presepe laico sia l'Arma dei Carabinieri sia il personale medico sanitario, entrambi in prima linea per la lotta al Coronavirus quest'anno. "Ho realizzato questo trittico in carta pesta leccese, un materiale povero ma di grande forza strutturale", ha spiegato l'appuntato Leo, "i due carabinieri rappresentati trasportano l’Italia e la affidano agli infermieri. Uno dei carabinieri incontra lo sguardo dell’infermiere come a chiedere se ce la farà. La risposta è semplice ma carica di significato: una pacca rassicurante sulla spalla".

La consegna della statua davanti l'ingresso del Monaldi.
La consegna della statua davanti l'ingresso del Monaldi.

"L’opera è un trittico nel quale sono raffigurati due carabinieri del nucleo radiomobile mentre sorreggono e proteggono l’Italia e la affidano ai medici che le prestano soccorso", ha spiegato il Generale Canio Giuseppe La Gala, "e simboleggia la comunione di intenti tra noi Carabinieri ed il personale sanitario: entrambi abbiamo la stessa missione, quella di aiutare la gente. I Carabinieri e le forze di polizia aiutano i cittadini per garantire la sicurezza e i medici aiutano la popolazione e l’Italia a uscire presto dall’emergenza sanitaria". Il presepe è stato consegnato ufficialmente al personale medico nel piazzale davanti l'ingresso dell'ospedale Monaldi, alla presenza del direttore generale dell'Azienda Ospedaliera dei Colli Maurizio Di Mauro e e dei direttori sanitari dei tre ospedali: Pasquale Di Girolamo Faraone (AOC), Valeria Crivaro (Monaldi) e Raffaele Dell’Aversano (Cotugno). La statua sarà adagiata in una teca nell'androne dell'ospedale Monaldi.

659 CONDIVISIONI
32843 contenuti su questa storia
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views