video suggerito
video suggerito
Campi Flegrei

Campi Flegrei e Vesuvio, l’opuscolo della base US Navy a Napoli su cosa fare in caso di terremoto o eruzione

Un opuscolo, dato ai dipendenti della base US Naval Support Activity di Napoli, spiega come prepararsi in caso di eruzione o terremoto dei Campi Flegrei o del Vesuvio.
A cura di Valerio Papadia
0 CONDIVISIONI
Il cratere del Vesuvio
Il cratere del Vesuvio
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Chi vive a Napoli e provincia convive, da millenni, con il rischio sismico e vulcanico: da una parte, nell'area Sud, sorge il Vesuvio, a' muntagna per i partenopei, il vulcano simbolo del panorama del capoluogo campano; dall'altra, nell'area Ovest, c'è il supervulcano dei Campi Flegrei, considerato uno dei più pericolosi d'Europa, che quasi quotidianamente fa tremare la terra tra Bagnoli e Pozzuoli. Chi vive da queste parti, deve essere preparato e conoscere i rischi che corre, sia dal punto di vista dei terremoti che da quello di una probabile eruzione: per questo, la US Naval Support Activity di Napoli, base della US Navy, la Marina Militare degli Stati Uniti, in città, ha fatto omaggio dei suoi dipendenti di un opuscolo, che spiega come comportarsi proprio in caso di sisma o di eruzione.

Cosa c'è nell'opuscolo della US Navy a Napoli su Campi Flegrei e Vesuvio

La copertina dell’opuscolo diffuso dalla US Naval Support Activity di Napoli
La copertina dell’opuscolo diffuso dalla US Naval Support Activity di Napoli

Realizzato da Stars and Stripes e, come detto, distribuito gratuitamente ai dipendenti, l'opuscolo della US Naval Support Activity contiene informazioni utili per conoscere i due vulcani partenopei e consigli su cosa fare in caso di emergenza. C'è, ad esempio, tutta la terminologia da conoscere: parole come magma, magnitudo, eruzione, epicentro e ipocentro. Ancora, c'è una mappa che mostra la zona rossa e quella gialla della caldera dei Campi Flegrei e del Vesuvio, ovvero quelle considerate più a rischio, così come i livelli di allerta: i Campi Flegrei sono in allerta gialla, mentre il Vesuvio è in allerta verde.

Ci sono, poi, consigli pratici e utili: cosa inserire in un kit di emergenza da tenere in casa o nella propria automobile, come preparare i figli e, eventualmente, anche gli animali domestici. Oppure, ancora, consigli su come agire in caso di scossa o eruzione, come, prendendo in esempio l'eventualità di un terremoto, quelli di non correre all'esterno, di non sostare sotto una porta e di proteggere parti sensibili come testa e collo.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views