video suggerito
video suggerito
Covid 19

Quando la Campania sarà in zona bianca: l’analisi dei contagi Covid

La Campania va verso un calo progressivo dei contagi Covid-19 ed è in piena zona gialla. Ma quando la regione avrà i numeri per essere classificata zona bianca? L’analisi dei dati sull’incidenza dei positivi dice che occorrerà attendere ancora del tempo prima di arrivare alla fascia di rischio minimo di contagi.
141 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Alla Campania è stata confermata la zona gialla Covid anche questa settimana. Ma la regione spera in quella bianca, ovvero nella rimozione di ogni restrizione, possibile solo con un numero di contagi estremamente ridotto. Ma la Campania quando sarà zona bianca?  Sicuramente non la prossima settimana se i contagi , pur in calo, proseguiranno con l'incidenza attuale. Perché è l'incidenza, ovvero il rapporto tra tamponi e positivi individuati e non più il complesso indice di contagio Rt ora il fattore fondamentale per riclassificare le regioni secondo i colori che abbiamo imparato a conoscere: bianco, giallo, arancione e rosso.

Spiega l'astrofisica Clementina Sasso sulla base dell'analisi dei numeri in Campania:

L'incidenza è in calo con velocità sempre più alta: siamo a 87 con -40% di variazione percentuale. L'Rt anche è in calo, come ampiamente predetto e siamo a 0,7. La curva dei sintomatici anche scende. In tutta Italia si registra Rt minore di 1 e occupazioni ospedaliere al di sotto del valore di allerta (settimana scorsa restavano tre regioni al di sopra dei limiti).Siamo gialli sia in base alla vecchia classificazione delle regioni in zone (Rt<1 e rischio basso) che alla nuova (incidenza tra 50 e 250 e occupazioni ospedaliere sotto 20% per TI e sotto 30% per degenza ordinaria).

Per la zona bianca dobbiamo aspettare almeno altre tre settimane quando l'incidenza scenderà sotto 50 e ci resterà per, appunto, tre settimane.

Immagine

Dunque se ne parla a fine giugno? Così potrebbe essere a meno che non ci siano dei fattori tali da sconvolgere queste previsioni. La Campania deve stare attentissima al rischio della variante indiana che è molto più contagiosa di quella inglese, ormai prevalente nel nostro Paese e che vede già alcune persone contagiate e individuate.

Le Regioni che entrano in zona bianca non hanno più il coprifuoco né il blocco della circolazione notturno. Al contrario, se poi la Regione passata in zona bianca dovesse veder peggiorare i propri dati e tornare in giallo, il coprifuoco verrebbe reintrodotto a seconda della road map stabilita dal governo.

141 CONDIVISIONI
32844 contenuti su questa storia
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views