Camion dei rifiuti si incendia sulla Strada Statale del Vesuvio: traffico impazzito e lunghe code a Scafati

Camion dei rifiuti incendiato sulla Strada Statale del Vesuvio 268 questa mattina. Il rogo a bordo del mezzo pesante si è sviluppato attorno alle ore 8,00, nei pressi dell'uscita di Scafati, in provincia di Salerno, in direzione Boscoreale. A seguito dell'incendio, si sono formate grosse code di auto in direzione Napoli, con clacson impazziti e lunghe attese. Ancora da chiarire la dinamica di quanto accaduto. Secondo le prime informazioni, le fiamme sarebbero partite dalla parte anteriore del camion, dove si trovano l'abitacolo del conducente e il motore. Il camionista, per fortuna, è riuscito a scendere in tempo dal veicolo avvolto dal fuoco e non ci sono feriti.
Sul posto sono subito arrivati i soccorsi, con gli ausiliari del traffico e i vigili del fuoco del Comando di Napoli, guidato dal Comandante Giuseppe Paduano. L'incidente ha causato grossi disagi alla circolazione, considerando che è avvenuto in pieno orario di punta, con migliaia di automobilisti pendolari e studenti che si stavano recando in ufficio o a scuola. La corsia in direzione Boscoreale è stata temporaneamente chiusa per consentire le operazioni di messa in sicurezza e di spegnimento dell'incendio. Mentre sono in corso gli accertamenti per capire cosa sia accaduto, se si sia trattato di un guasto meccanico o altro. Per riaprire la strada è stato necessario l'intervento di un rimorchio per portare via il camion compattatore che non era più in grado di marciare.
Circumvesuviana, treni fermi tra Scafati e Pompei
A peggiorare la situazione anche la Circumvesuviana guasta, con i treni che si sono fermati sulla tratta Scafati-Pompei Santuario, come comunicato dall'Ente Autonomo Volturno, che spiega come "la circolazione ferroviaria è interrotta tra le stazioni di Scafati e Pompei Santuario". Pertanto i convogli in partenza da Napoli verso Poggiomarino limiteranno la corsa a Pompei Santuario e i treni per Napoli avranno origine da Pompei Santuario. È stato anche istituito un servizio bus sostitutivo sulla tratta interrotta, a cura della ditta Romano bus.