
Rinnovo assegno di inclusione di agosto, a Napoli migliaia sotto il sole alle Poste: litigi e malori

Assalto alle Poste Italiane a Napoli per il rinnovo dell'assegno di inclusione (Adi). Nelle scorse ore l'Inps ha inviato centinaia di migliaia di sms con le comunicazioni per il rinnovo delle card in tutta Italia (circa 170mila), invitando i cittadini beneficiari a recarsi alle Poste per il ritiro. Migliaia di napoletani questa mattina hanno preso d'assalto gli sportelli postali. Alle Poste Centrali di piazza Matteotti si sono registrate lunghe code, folla e ressa sotto il sole asfissiante. Si sono avuti malori, litigi e tensioni, a quanto apprende Fanpage.it. Non si tratta, ad ogni modo, di un problema di carenza di organico delle Poste, si apprende da fonti qualificate, in quanto il servizio sta funzionando a regime, ma di un anomalo incremento dell'accesso dell'utenza. Un vero e proprio delirio anche perché molte famiglie aspettavano il bonifico per le vacanze di Ferragosto. In realtà, per avere l'accredito non era necessario recarsi alle Poste, ma sarebbe avvenuto tutto in automatico.
Tensioni alle Poste Centrali per il rinnovo dell'Adi
La grande folla ha creato problematiche di gestione anche di ordine pubblico. Tantissime persone che si sono recate agli sportelli degli uffici postali, infatti, si erano attivate solo con il passaparola, non avendo neanche titolo per l'assegno di inclusione. Si sono avuti, quindi, litigi e lungaggini amministrative. Tensioni anche alle poste a Scampia e a Ponticelli.
Le Poste Italiane: "Accrediti saranno caricati sulle vecchie card"
Le Poste Italiane hanno affisso dei volantini agli sportelli dove si precisa che "Poste Italiane rende noto che sta Informando i cittadini che hanno ricevuto conferma per il rinnovo dell’Assegno di Inclusione che l’accredito sarà effettuato sulla carta già in loro possesso, sulla quale sarà anche incluso l'importo della prestazione ponte per la mensilità di luglio. Si precisa che non è pertanto necessario recarsi presso gli uffici postali". Non è quindi necessario recarsi fisicamente alle Poste per ricevere il rinnovo dell'assegno di inclusione, che è caricato su una card valida 18 mesi, poi ricaricabile.
