video suggerito
video suggerito

Anziano morto per un malore dopo furto a Napoli, presi i ladri: incastrati dalle telecamere

Individuati dalla Polizia di Stato i ladri che avrebbero derubato l’82enne poi morto per malore in via Taddeo da Sessa.
A cura di Pierluigi Frattasi
386 CONDIVISIONI
Immagine di repertorio
Immagine di repertorio

Presi dalla Polizia di Stato i ladri che ieri avrebbero derubato un uomo di 82 anni, Antonio Spinetti, nella zona della Stazione Centrale di Napoli, il quale poi è deceduto nel vicino Corso Meridionale dopo essere stato colto da malore davanti agli occhi della moglie. Si tratterebbe di un uomo di 46 anni, con precedenti di polizia, identificato assieme ad una donna, presumibilmente di 45 anni. L'uomo si sarebbe appropriato degli effetti personali dell'anziano con un sotterfugio. Tutta l'operazione è stata condotta dai poliziotti in tempi record, in appena 24 ore, grazie anche alle telecamere di videosorveglianza presenti in zona. Per il 46enne è scattato il fermo, la donna, sua presunta complice, è stata denunciata.

Prima gli hanno bucato la ruota, poi l'hanno derubato: l'ipotesi

Gli investigatori della Polizia di Stato, adesso, stanno cercando di ricostruire l'esatta dinamica di quanto accaduto. Secondo le prime ricostruzioni, la vittima, dopo avere forato un pneumatico dell'auto, attorno alle ore 13,30, sarebbe stato avvicinato dai due sospettati.

Questi ultimi si sarebbero offerti di aiutare l'anziano 82enne a sostituire la ruota. Poi, però, l'avrebbero derubato degli effetti personali, contenuti in un borsello, che erano nella vettura, prima di fuggire a bordo di uno scooter. L'uomo quando se n'è accorto, poco dopo, è stato colto da un malore nella zona di via Taddeo da Sessa, accanto al Centro Direzionale. Nonostante l'intervento dell'ambulanza del 118, l'anziano è deceduto davanti agli occhi della moglie.

Subito sono scattate le ricerche da parte delle forze dell'ordine, che si sono avvalse anche delle testimonianze dei presenti e delle immagini delle telecamere di videosorveglianza presenti in zona. I due sono stati identificati e bloccati dalla Polizia di Stato.

(aggiornato venerdì 21 ottobre 2022, alle ore 11,20)

386 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views