video suggerito
video suggerito

Annullati i concerti di Mary J Blige e John Legend, a rischio anche 50 Cent: il palco al Plebiscito non c’è

L’evento Napoli 4 Ever in piazza del Plebiscito verso il flop. Annullati i concerti di John Legend e Mary J Blige del 6 luglio. In forte rischio 50 Cent martedì 8: in piazza del Plebiscito non c’è ancora il palco.
A cura di Pierluigi Frattasi
272 CONDIVISIONI
John Legend, 50 Cent, Mary J Blige
John Legend, 50 Cent, Mary J Blige

Annullati i concerti di John Legend e Mary J Blige a Napoli, annunciati per domenica 6 luglio 2025. In forte rischio anche lo spettacolo di 50 Cent dell'8 luglio, a quanto apprende Fanpage.it da fonti qualificate. Si tratta del grande evento Napoli 4 Ever, molto pubblicizzato nelle scorse settimane e con i biglietti ancora in vendita sulle piattaforme di ticket online. Ad oggi, infatti, venerdì 4 luglio 2025, in piazza del Plebiscito, dove era previsto lo spettacolo, non c'è nulla. Nessun camion, nessun mezzo di scena, nessuna attrezzatura per l'allestimento del palco, che normalmente avviene in anticipo di qualche giorno, con il montaggio dell'illuminazione e delle casse di amplificazione, in modo da poter tenere di solito le prove tecniche il giorno prima dello show.

Annullati i concerti di John Legend e Mary J Blige del 6 luglio

Ad oggi, invece, come detto, la piazza è deserta. Le esibizioni di John Legend e Mary J Blige sono state ufficialmente cancellate. Il cantante americano aveva già smentito la sua partecipazione con un post su Instagram. In un comunicato, la società Dream Loud, che si presenta come "agenzia creativa Americana, titolare del format ‘The 4Ever Show – Official July 4th Celebration', spiega che "con grande rammarico che il concerto di Mary J. Blige e John Legend, previsto per il 6 luglio in Piazza del Plebiscito a Napoli, è stato annullato". Stessa sorte potrebbe toccare al concerto di 50 Cent previsto per martedì 8 luglio alle ore 21. Anche se al Comune di Napoli ci sperano ancora. "Al momento non ho notizie diverse", commenta a Fanpage.it il delegato alla musica di Palazzo San Giacomo, l'avvocato Ferdinando Tozzi. L'organizzazione dell'evento, è bene precisare, non dipende dal Comune di Napoli, che è interessato solo per la parte delle autorizzazioni.

Piazza del Plebiscito senza palco 4 luglio 2025 / Foto Fanpage.it
Piazza del Plebiscito senza palco 4 luglio 2025 / Foto Fanpage.it

A rischio il concerto di 50 Cent in piazza del Plebiscito a Napoli

Il concerto di 50 Cent in piazza del Plebiscito, però, ad oggi è in forte rischio e rischia di saltare se non ci sarà una corsa contro il tempo per allestire il palco. Mancano solo 4 giorni. Tutto dovrebbe essere pronto per lunedì, per consentire almeno le prove. Servirebbe una corsa contro il tempo per montare tutto in tempi record, sotto il sole rovente e con le ondate di calore attuali, peraltro. A meno che non si valuti lo spostamento in un'altra location o un rinvio.

La documentazione per allestire il palco in piazza del Plebiscito effettivamente è stata trasmessa al Comune, che l'ha esaminata il 24 giugno scorso. Prevedeva la realizzazione dello show nella piazza simbolo della musica a Napoli per l'evento canoro Napoli 4 Ever domenica 6 e martedì 8 luglio, più giorni di allestimento e smontaggio. Ma fino al 1 luglio scorso, a quanto apprende Fanpage.it, l'ente organizzatore non aveva ancora comunicato le date di inizio e fine dell'evento. Fino a martedì scorso mancava inoltre il parere della conferenza dei servizi per il piano traffico.

Come chiedere il rimborso per il Napoli 4 Ever show del 6 luglio

Sempre nella stessa nota, la Dream Loud, che afferma di essere una "agenzia creativa Americana, titolare del format “The 4Ever Show – Official July 4th Celebration”, che sarebbe "un progetto che promuove i valori di libertà e uguaglianza attraverso il linguaggio universale dell’intrattenimento, ha sciolto le riserve sulla prima data di domenica prossima".

Nella nota l'agenzia ha confermato "con grande rammarico che il concerto di Mary J. Blige e John Legend, previsto per il 6 luglio in Piazza del Plebiscito a Napoli, è stato annullato. Da tempo Dream Loud stava lavorando in stretta collaborazione con le istituzioni locali, i fornitori tecnici e i partner artistici per realizzare un appuntamento live di grande richiamo".

"Nonostante i contratti regolarmente firmati con gli artisti e gli ingenti sforzi organizzativi messi in campo per offrire uno spettacolo di altissimo livello – spiegano dall'organizzazione – la decisione si è resa necessaria a causa delle vendite inferiori alle aspettative, che non permettono di sostenere l’evento delle due star internazionali nelle condizioni previste. Una scelta dolorosa, presa con senso di responsabilità nei confronti del pubblico e degli artisti".

È possibile richiedere il rimborso dei biglietti acquistati presso i circuiti autorizzati VivaTicket e TicketOne, secondo le modalità e le tempistiche indicate sui rispettivi siti ufficiali.

272 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views