Allerta meteo in Campania, temporali dalla mezzanotte. A Napoli chiuse le spiagge pubbliche

Come già preannunciato, il maltempo torna ad affacciarsi sulla Campania: a partire dalla mezzanotte e per tutta la giornata di giovedì 21 agosto, la Protezione Civile regionale ha emanato un avviso di allerta meteo di colore giallo per precipitazioni intense anche a carattere di rovescio temporalesco; saranno possibili anche grandinate, fulmini e forti raffiche di vento. L'allerta meteo è valida su tutto il territorio regionale, a eccezione delle Zone 4 (Alta Irpinia e Sannio) e 7 (Tanagro).
Particolare attenzione, si legge nel bollettino della Protezione Civile della Regione Campania, dovrà essere prestata al rischio idrogeologico connesso alle precipitazioni attese. Tra i fenomeni previsti ci potrebbero essere: allagamenti, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua, scorrimento nelle sedi stradali, caduta massi e frane. Si ricorda, inoltre, a causa dei possibili fulmini e delle raffiche di vento, di porre attenzione alle strutture esposte; ai Comuni si ricorda di attivare i Centri Operativi Comunali.
A Napoli chiusi spiagge e parchi cittadini
In previsione dei fenomeni meteorologici attesi a partire dalla mezzanotte, che come detto dovrebbero perdurare per tutta la giornata di domani, il Comune di Napoli ha deciso di chiudere i parchi cittadini, l'Arenile di Bagnoli e di interdire l'accesso alle spiagge pubbliche della città.