video suggerito
video suggerito

Allerta meteo arancione a Napoli e Campania, oggi previsto un peggioramento: temporali, grandine e vento

Peggiora l’allerta meteo già in vigore in Campania: la Protezione Civile ha innalzato, a partire dalle 14 di oggi, il livello di allerta da giallo ad arancione.
A cura di Valerio Papadia
0 CONDIVISIONI
Immagine

Previsto un peggioramento del quadro meteorologico a Napoli e in Campania: la Protezione Civile regionale, infatti, a partire dalle 14 di oggi, mercoledì 10 settembre, ha innalzato il livello dell'allerta già in vigore, che da giallo passa ad arancione, su alcune zone della Campania. In particolare, l'allerta arancione riguarderà le seguenti zone: 1 (Piana Campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana); 2 (Alto Volturno e Matese); 3 (Penisola Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini); sulle restanti zone della Campania, l'allerta resterà gialla fino alle 14 di domani, giovedì 11 settembre. Il nuovo quadro meteorologico prevede temporali di forte intensità, che potrebbero essere accompagnati anche da fulmini, grandine e forti raffiche di vento.

Particolare attenzione, anche in vista dell'allerta arancione, dovrà essere posta al possibile dissesto idrogeologico e ai fenomeni collegati ad esso. Si potrebbero verificare: ruscellamenti superficiali con fenomeni di trasporto di materiale; innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua minori, con inondazioni delle aree limitrofe, anche per effetto di criticità locali; allagamenti di locali interrati e di quelli a pian terreno; scorrimento superficiale delle acque nelle sedi stradali e possibili fenomeni di rigurgito dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche con tracimazione e coinvolgimento delle aree urbane depresse; possibili cadute massi in più punti del territorio e occasionali fenomeni franosi legati a condizioni idrogeologiche fragili, anche a causa degli effetti indotti dagli incendi boschivi verificatisi sul territorio.

In previsione del quadro meteorologico atteso nelle prossime ore, per la giornata odierna, in via precauzionale, il Comune di Napoli ha deciso di chiudere i parchi e il Pontile di Bagnoli e di interdire l'accesso alle spiagge pubbliche cittadine.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views