video suggerito
video suggerito

Aggressione allo youtuber Cicalone alla Stazione Centrale di Napoli: è la seconda volta in 10 giorni

Simone Cicalone, conosciuto su YouTube per i suoi video in cui spesso mostra il degrado in stazioni e quartieri periferici, soprattutto a Roma, è stato aggredito alla Stazione Centrale di Napoli; si tratta del secondo episodio in pochi giorni.
A cura di Valerio Papadia
215 CONDIVISIONI
Immagine

Nuova aggressione ai danni di Simone Cicalone alla Stazione Centrale di Napoli: lo youtuber romano, molto conosciuto per i suoi video nei quali, a volte anche con metodi controversi, mostra il degrado di stazioni e quartieri periferici, soprattutto nella Capitale, è stato aggredito oggi, venerdì 8 agosto, in piazza Garibaldi; si tratta della seconda aggressione in pochi giorni ai danni di Cicalone alla Stazione Centrale di Napoli, dopo quella avvenuta lo scorso 26 luglio, nella quale lo youtuber romano aveva denunciato di essere stato colpito con un pezzo di legno al volto.

Evelina, la cameraman di Cicalone, è stata spinta per terra

È stato lo stesso youtuber, attraverso alcune storie su Instagram, a rendere nota l'aggressione. Cicalone ha reso noto, infatti, che mentre stava registrando un video all'esterno della Stazione Centrale partenopea, un uomo, notando le telecamere, avrebbe aggredito lui e la sua crew, scagliandosi in particolar modo contro la cameraman Evelina, che è stata spinta per terra. Nelle Instagram stories, dunque, Cicalone si chiede perché l'uomo abbia aggredito specificatamente Evelina, dal momento che anche lui stesso stringeva in mano una telecamera con la quale stava registrando.

Sull'aggressione odierna a Cicalone, così come era avvenuto anche per quella precedente, è intervenuto il deputato di Alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli, che ha espresso solidarietà allo youtuber romano e soprattutto alla sua cameraman Evelina, che non dovrebbe aver riportato gravi conseguenze nell'aggressione.

215 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views