video suggerito
video suggerito

A Napoli serrata dei negozi contro rapine e violenza: ai Tribunali saracinesche chiuse e luci spente

Manifestazione dei negozianti e dei consiglieri della IV Municipalità in piazzetta Girolamini contro l’aumento di rapine e aggressioni ai danni di giovani e turisti.
A cura di Pierluigi Frattasi
174 CONDIVISIONI
Immagine

Luci spente e saracinesche abbassate a metà nei negozi del centro storico di Napoli oggi, per protestare contro la criminalità e la violenza dilaganti in città. Tantissimi commercianti della parte bassa di via dei Tribunali hanno aderito alla manifestazione civica oggi pomeriggio, giovedì 30 marzo 2023, per dire basta all'escalation di violenza criminale, che prende di mira anche giovani e turisti, e chiedere un maggiore presidio delle forze di polizia e il potenziamento delle telecamere di videosorveglianza.

La manifestazione per la legalità è stata promossa dal presidente della commissione Sicurezza della IV Municipalità Michele Tortora, con i consiglieri Umberto Toscano, Eliana Troise e Assunta Natale, e arriva dopo tanti episodi di violenza e rapine che si stanno verificando al centro storico di Napoli negli ultimi mesi. In uno di questi lo stesso figlio del consigliere Tortora è rimasto vittima di una rapina, picchiato da due persone in motorino per rapinarlo del cellulare.

La manifestazione, organizzata dalla IV Municipalità, che raccoglie anche i quartieri di San Lorenzo e Vicaria, oltre a Poggioreale e Zona Industriale, è partita a seguito dei numerosi casi "di furti e rapine al centro storico con aggressioni. I commercianti – si legge nel documento del parlamentino – lamentano la mancanza di sicurezza per i visitatori che attraversano le vie del turismo. Ed a breve ci sarà la kermesse Maggio dei Monumenti". Per questo i consiglieri hanno promosso una manifestazione, oggi alle 17, in piazzetta dei Girolamini. In via dei Ttribunali parte bassa i commercianti hanno lasciato la serranda chiusa a metà per 10 minuti e spento le luci.

"È un gesto simbolico – spiega Tortora – perché la questione sicurezza non deve essere trascurata. Rafforziamo la tesi del sindaco di avere più personale e forze dell’ordine a Napoli. Più agenti per strada sono indispensabili e sarebbero già un ottimo deterrente per le azioni delinquenziali. Come consiglio municipale abbiamo già approvato un atto di indirizzo per la videosorveglianza in via dei Tribunali. Siamo fiduciosi che il Sindaco e l’assessore alla Sicurezza, Antonio De Iesu, procederanno in tal senso".

174 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views