A Napoli ci sono tre navi da guerra nel Golfo

Chi oggi, domenica 16 novembre, complice la bella giornata dalle temperature miti, si è concesso una passeggiata sul Lungomare di Napoli, guardando all'orizzonte non si è trovato davanti al solito scenario. Oltre al Vesuvio, l'onnipresente muntagna, nel Golfo erano ben visibili tre grandi navi da guerra. Una circostanza che ha sicuramente incuriosito, se non allarmato, chi ha osservato le tre grosse imbarcazioni: dietro la loro presenza nel mare di Napoli, però, non si cela nessuno scenario di guerra.
Perché le tre navi da guerra sono nel Golfo di Napoli
Si tratta, infatti, di due navi della Marina Militare del Regno Unito e di una nave della Marina Militare norvegese, in sosta tecnica a Napoli per un rifornimento al termine di una operazione svolta nel Mediterraneo. Le tre imbarcazioni militari hanno infatti preso parte all'operazione Highmast, istituita dalla Royal Navy – la Marina britannica – per dimostrare agli alleati la capacità di protezione della flotta militare di Re Carlo. L'operazione è guidata dalla HMS Prince of Wales, seconda portaerei della classe Queen Elizabeth, in servizio presso la Royal Navy dal 2019.
A Napoli anche il Villaggio dell'Esercito Italiano e il giuramento della Nunziatella
Il weekend a Napoli, a ogni modo, è trascorso all'insegna delle celebrazioni delle forze armate. Da venerdì a domenica, infatti, alla Rotonda Diaz è stato allestito il Villaggio dell'Esercito Italiano, uno spazio espositivo allestito anche per festeggiare i 2.500 anni della fondazione di Napoli e mostrare i nuovi ritrovati tecnologici. Sabato, inoltre, in piazza Plebiscito, si è tenuto anche il giuramento degli allievi del 238° corso della Nunziatella, l'accademia militare di Napoli.