A Napoli 30 incidenti stradali e 12 feriti nel fine settimana 18-19 ottobre: molti sono giovani

A Napoli 30 incidenti stradali, con 12 feriti nel fine settimana di sabato 18 e domenica 19 ottobre, a quanto apprende Fanpage.it da fonti accreditate. Molti sono giovani. Non si fermano gli infortuni sulle strade del capoluogo partenopeo. In due giorni si sono registrati tanti sinistri. Soprattutto tamponamenti con danni ad auto e moto, ma non sono mancati purtroppo anche quelli che hanno visto persone che sono dovute ricorrere alle cure mediche ospedaliere. Nel complesso, però, non ci sono stati feriti gravi, per fortuna. Si sono avuti vari codici gialli, ma nessuno rosso.
Le strade di Napoli presidiate dalla Polizia locale
Sul posto sono intervenuti gli agenti della Polizia locale di Napoli, guidata dal Comandante Ciro Esposito, con il coordinamento della Sala Operativa, guidata dal Comandante Lucio Sarnacchiaro, e il coinvolgimento del reparto Infortunistica Stradale, del Comandante Enzo Cirillo e delle auto di pattuglia del Cot che presidiano i vari quartieri della città nelle ore notturne.
Per fortuna, quindi, non ci sono stati feriti gravi, ossia gli incidenti con prognosi superiori ai 30 giorni per la guarigione. Resta comunque molto alta la percentuale di sinistri che avviene in città, in particolare nelle serate del weekend, quando molti giovani si trattengono fino a tardi girando tra i locali della movida. Gli incidenti sono spesso causati da disattenzioni, in particolare dall'uso del cellulare alla guida, ma anche perché i conducenti sono sotto l'effetto di alcol o droghe, che alternano la percezione della realtà e riducono a soglia di attenzione. Sono proprio queste, infatti, le principali cause degli scontri, spesso mortali.