video suggerito
video suggerito

Mondiali di Nuoto, Flamini e Minisini conquistano il bronzo nel sincronizzato

La coppia azzurra sale sul terzo gradino più alto del podio in quel di Kazan alle spalle di Russia e Usa.
A cura di Marco Beltrami
14 CONDIVISIONI
Immagine

L'entusiasmo in casa Italia è ancora alle stelle. Festa grande per il terzo gradino del podio conquistato ieri nella disciplina del sincro misto ai Mondiali di nuoto sincronizzato di Kazan. Un risultato eccellente per i due portacolori italiani che hanno danzato sulle note di "Robot Boys" di Dubstepic, su una coreografia ideata da Anastasiya Yermakova.Manila Flamini e Giorgio Minisini hanno conquistato il terzo punteggio, ovvero 86,3640 alle spalle dei russi Darina Valitova e Aleksandr Maltseve classificatosi secondi con 88,2986 punti e degli statunitensi Christina Jones e Bill May che con 88,5108 hanno messo il titolo iridato in bacheca. Una soddisfazione notevole per il 19enne di Ladispoli, che ha fatto coppia con la più esperta Flamini e che ha regalato una grande gioia al movimento sportivo italiano.

Queste le parole del ragazzo, esordiente assoluto riportate dall'Ansa: "E' un'emozione unica, indescrivibile, mai provata. Prima l'introduzione del sincro misto ai campionati mondiali; poi il sostegno della Federazione al progetto italiano che mi coinvolge; la solidarietà delle mie compagne di Nazionale che hanno accettato un novellino ripartendo da zero e mettendo a disposizione tutta la loro esperienza; quindi l'esibizione davanti ad 8.000 persone e la medaglia".  Un battuta anche su tutti coloro i quali hanno considerato non all'altezza questo tipo di competizione: "Le persone che giudicano negativamente non sanno i sacrifici che compiamo. Non so quanti atleti potrebbero reggere 10 ore di allenamento e lunghi collegiali per trattenere il respiro nel momento di massimo sforzo, rimanere elastici e fluidi quando si è esausti, seguire la musica quando tutto intorno diventa ronzio. Sono certo che attraverso le nostre esibizioni il movimento crescerà. Magari un giorno arriveremo anche alle Olimpiadi".

14 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views