video suggerito
video suggerito
Inchiesta sull’urbanistica a Milano

“Sbloccateci questi progetti pls, caffè quando vuoi”: la chat che svela le pressioni di Catella sul Comune di Milano

Stando a quanto emerso dalle carte che Fanpage.it ha potuto visionare, il 12 dicembre 2024 Manfredi Catella avrebbe scritto al direttore generale del Comune Malangone per sollecitarlo a sbloccare dei progetti: “Sei un artista. Dai ragazzi adesso sbloccateci su questi progetti plz caffé quando vuoi”. Secondo il pm, i messaggi evidenzierebbero la profondità dell’asservimento delle funzioni pubbliche agli interessi privati di Coima nella gestione urbanistica della città.
A cura di Giulia Ghirardi
55 CONDIVISIONI
Photo by Marco Ottico/Lapresse
Photo by Marco Ottico/Lapresse
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

"Sei un artista. Dai ragazzi adesso sbloccateci su questi progetti plz caffé quando vuoi". Stando a quanto appreso dalle carte che Fanpage.it ha potuto visionare, il 12 dicembre 2024 Manfredi Catella, fondatore e ceo del gruppo Coima, avrebbe scritto al direttore generale del Comune di Milano, Christian Malangone, per sollecitarlo a sbloccare dei progetti in stallo in città, con tutta probabilità quelli relativi a Pirelli 39 e Largo de Benedetti.

Tale conversazione è venuta alla luce in occasione dell'ultima udienza davanti al tribunale del Riesame dopo che la Procura ha depositato alcune memorie in cui sono contenute le analisi dei cellulari degli indagati nell'inchiesta urbanistica che ha travolto Milano. Nello specifico, la chat ha svelato l'esistenza di un vero e proprio "ufficio di coordinamento" extra-istituzionale per la gestione dei progetti urbanistici di Coima.

Questo coordinamento vedeva coinvolti direttamente Manfredi Catella, Christian Malangone e Giancarlo Tancredi, ex assessore alla Rigenerazione Urbana del Comune di Milano, che si scambiavano idee e strategie su come risolvere i problemi legati a progetti come il Villaggio Olimpico e Pirelli 39 perché, come scrive Malangone in una chat del 16 luglio 2024, è "meglio sbagliare insieme che fare giusto da solo".

Stando a quanto appreso da Fanpage.it, infatti, l'obiettivo principale di tale "ufficio di coordinamento" era discutere e trovare soluzioni ai problemi legati a "pratiche Coima" considerate "estremamente problematiche" come il Pirellino, il Villaggio Olimpico, lo Scalo Romana e Largo de Benedetti. In un'altra chat datata 12 dicembre 2024 Catella, parlando di tali progetti, scrive, infatti, a Malangone: "Sei un artista. Dai ragazzi adesso sbloccateci su questi progetti plz caffé quando vuoi".

Messaggi che, secondo il pm, evidenzierebbero una costante attività di pressione da parte di Catella e, allo stesso tempo, dimostrerebbero la continuità e la profondità dell'"asservimento delle funzioni pubbliche svolte da Malangone e Tancredi agli interessi privati di Coima".

55 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views