video suggerito
video suggerito

Rischia di annegare nel lago di Como, 14enne salvato da un turista: cosa è successo

Un ragazzo di 14 anni ha rischiato di annegare nelle acque del lago di Como nei pressi di Mandello del Lario. Il 14enne è stato salvato da un turista che, vedendolo annaspare, si è tuffato per salvarlo dalla corrente.
A cura di Giulia Ghirardi
69 CONDIVISIONI
Immagine di repertorio
Immagine di repertorio

Nel corso della giornata di ieri, domenica 10 agosto, un ragazzo di 14 anni ha rischiato di annegare nelle acque del lago di Como nei pressi di Mandello del Lario. Il 14enne è stato salvato da un turista che si è tuffato per soccorrerlo dopo averlo visto annaspare, trascinato dalla corrente.

Secondo le informazioni disponibili sino a questo momento, i fatti si sarebbero verificati vicino alla foce del torrente Meria, a Mandello, quando un ragazzo di 14 anni e di nazionalità peruviana si sarebbe tuffato nelle acque in un punto in cui la corrente era particolarmente forte. È a quel punto che un turista si sarebbe accorto del ragazzo in acqua che faticava a stare a galla nel disperato tentativo di non affogare. Stando al racconto dei presenti, il bagnante non ci avrebbe pensato due volte prima di tuffarsi, raggiungerlo e quindi riportarlo a riva.

Nel mentre, sono stati chiamati i soccorsi. Così, una volta usciti dall'acqua, il 14enne sarebbe stato soccorso dai volontari del Soccorso bellanese e da un vigile del fuoco della squadra nautica di pattuglia sul Lario. Insieme ai soccorritori, giunti sul luogo dell'accaduto a bordo dell'ambulanza di stanza a Perledo per presidiare la zona nel periodo estivo, anche un operatore certificato per il salvataggio in acqua che avrebbe eseguito le manovre salvavita sul 14enne per fargli espellere l'acqua presente nei polmoni. Una volta stabilizzato, il ragazzo è stato portato d'urgenza in ospedale per essere sottoposto a ulteriori accertamenti, ma grazie al turista senza più essere in pericolo di vita.

69 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views