Riaprono le fermate di Lanza e Moscova della metro verde (M2) di Milano, Cimiano resta chiusa: ecco cosa cambia

Dopo lo stop estivo, da oggi, lunedì 8 settembre, riaprono le fermate della metropolitana verde (M2) Lanza e Moscova e così la tratta Cadorna-Garibaldi riprende la sua normale circolazione. Le stazioni erano state chiuse lo scorso 18 luglio per consentire una serie di "manutenzioni straordinarie per migliorare il servizio della linea e l’accessibilità delle stazioni".
Per il momento, invece, la fermata di Cimiano resta chiusa, almeno fino al prossimo 13 settembre, perché – come riferito in merito attraverso una nota ufficiale da Atm, l'azienda che gestisce il trasporto pubblico milanese – sono ancora in corso i lavori per costruire "il nuovo ascensore per raggiungere il piano dei treni e migliorare l’accessibilità della stazione".
I lavori di manutenzione della M2
Come da programma ieri, domenica 7 settembre, sono terminati i lavori di riqualificazione della metropolitana M2 di Milano sulla tratta tra Cadorna e Garibaldi. Scusandosi per i disagi recati durante il periodo di stop estivo iniziato lo scorso 18 luglio, Atm ha specificato che i lavori hanno fatto parte del "piano pluriennale di rinnovo che stiamo realizzando in più fasi per evitare la chiusura completa di una linea strategica della rete".
Nello specifico, durante i 51 giorni di lavori sarebbe stata effettuata una ristrutturazione complessa dell’infrastruttura: sono stati sostituiti i binari ed è stata rinnovata integralmente la sede ferroviaria con la posa di2.400 metri di rotaie, 700 metri cubi di calcestruzzo e 3.300 metri quadri di materassino antivibrante. Si è trattato di un intervento di manutenzione straordinaria, "indispensabile per una tratta di quasi 50 anni di età, dove oltre 60 tecnici hanno lavorato senza sosta per condizionare il meno possibile la circolazione", ha specificato Atm che oggi è impegnata anche in un piano di abbattimento delle barriere architettoniche con la realizzazione di nuovi ascensori e montascale, per rendere la rete metropolitana più inclusiva.
Per la linea M2, oltre a Lanza e a Moscova, saranno infatti realizzati altri 31 ascensori in 15 stazioni: Sant’Agostino, Cascina Gobba, Gioia, Cologno Centro, Cologno Sud, Piola, Porta Genova, Sant’Ambrogio, Garibaldi, Lambrate, Cimiano, Cascina Antonietta, Villa Pompea, Cascina Burrona e Crescenzago. Inoltre, verranno installati 3 montascale nella stazione di Caiazzo. Tali interventi hanno l'obiettivo di portare l’accessibilità della linea M2 dal 66% al 91% entro il 2025, per poi salire al 100% entro il 2026, con gli ultimi ascensori realizzati nelle stazioni delle diramazioni più esterne.
La stazione di Cimiano resta chiusa fino al 13 settembre
Non tutta la metropolitana verde torna, però, a essere operativa: la stazione di Cimiano resterà chiusa fino al prossimo 13 settembre. "Stiamo costruendo il nuovo ascensore per raggiungere il piano dei treni e migliorare l’accessibilità della stazione", ha spiegato in merito Atm.