Previsioni meteo a Milano e in Lombardia, ancora temporali in serata: quando tornerà il caldo

Un ultimo temporale questa sera, lunedì 7 luglio, poi tornerà il bel tempo con le temperature appena al disotto della media che resisteranno, almeno al nord, qualche altro giorno. "Il passaggio di questa nuova perturbazione coinvolgerà tutta la zona settentrionale dell'Italia, poi ci sarà un periodo tranquillo, con un tempo più stabile e temperature più in linea con la stagione", ha spiegato Flavio Galbiati, meteorologo di Meteo Expert, a Fanpage.it, "i rovesci più intensi dovrebbero colpire Milano dopo le 20, ma dovrebbero passare abbastanza velocemente verso il Triveneto". Intanto, il Centro Monitoraggio Rischi Naturali della Regione Lombardia ha diramato un'allerta arancione per rischio idrogeologico che prosegue fino alle 9 di domani, martedì 8 luglio.

Lo scorso fine settimana, sopratutto domenica 6 luglio, Milano e la Lombardia sono state travolte da un'ondata di maltempo che ha causato diversi danni e disagi. Una donna di 63 anni è deceduta travolta da un albero caduto per le raffiche di vento a Robechetto con Induno e i vigili del fuoco hanno dovuto eseguire oltre 150 interventi nella sola provincia milanese.
Questa mattina, lunedì 7 luglio, il cielo è più sereno a Milano e le temperature ben più basse rispetto a quelle registrate nei giorni passati. "Durerà poco perché in serata sono previsti altri temporali", ha spiegato Galbiati, "che potranno abbattersi nelle zone alpine e prealpine della Lombardia già nel pomeriggio". Se i rovesci di domenica hanno fatto registrare accumuli medi tra i 30 e i 50 millimetri, con picchi fino ai 90 nella Bergamasca, i fenomeni di questa sera dovrebbero essere un po' meno intensi. "L'atmosfera ha perso una parte di quella energia che si era accumulata con il caldo, ma non è da escludere che un nuovo passaggio di un fronte d'aria più fresca possa generare altri episodi intensi", avverte Galbiati.
A partire da martedì 8 luglio, invece, l'anticiclone africano si dovrebbe abbattere di nuovo sulla penisola e, quindi, anche al nord si tornerà a una situazione più tranquilla. "Nei prossimi giorni permarrà un po' di incertezza, ma le perturbazioni più intense saranno ormai passate", conclude il meteorologo: "Tra non molto torneremo alle temperature dei giorni passati, quando la media stagionale era stata superata ampiamente, e probabilmente già nel fine settimana".