video suggerito
video suggerito

Presidio permanente per Gaza in piazza Scala a Milano: “Con le tende in centro fino al 4 ottobre”

È iniziato nella sera di venerdì 26 settembre il presidio permanente di USB per Gaza in piazza della Scala a Milano. L’iniziativa è stata lanciata su tutto il territorio nazionale.
A cura di Francesca Del Boca
137 CONDIVISIONI
Immagine

Continua il presidio permanente per Gaza organizzato in piazza della Scala a Milano dal sindacato USB, lo stesso che ha promosso il corteo nazionale dello scorso lunedì 22 settembre. Da ieri sera, nel pieno centro della città, sono state montate diverse tende, oltre quella di USB: quelle delle associazioni palestinesi, dei militanti di Potere al Popolo, degli studenti di Cambiare Rotta e OSA, che insieme richiedono "la cessazione dell'attacco genocida a Gaza e in Palestina, l'interruzione di ogni rapporto economico e istituzionale con Israele e sicurezza per la Global Sumud Flottilla costantemente sotto attacco". Tende che resteranno piantate a terra fino almeno al 4 ottobre, quando a Roma si svolgerà una nuova manifestazione nazionale a favore della Palestina.

"Chiediamo al sindaco Sala, alla giunta comunale e ad ogni consigliere di sciogliere definitivamente il gemellaggio della città di Milano con Tel Aviv, dando un segnale politicamente tangibile di rifiuto delle violenze messe in atto dal colonialismo sionista", si legge in una nota. "Il presidio resterà permanentemente attivo, sono in preparazione una serie di eventi dei quali daremo aggiornamenti continui. Diamo appuntamento a tutti i cittadini milanesi e non al presidio di piazza Gaza per sostenere il popolo palestinese in questo momento storico".

137 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views