video suggerito
video suggerito
Ultime notizie su Alessia Pifferi

Nuova perizia su Alessia Pifferi, come può incidere sull’indagine contro le psicologhe e l’avvocata della difesa

Gli esiti della nuova perizia, che confermano l’analisi svolta in primo grado dal dottor Elvezio Pirfo, potrebbero impattare indirettamente anche sul “caso Pifferi bis” che vede imputati di favoreggiamento e falso la legale della donna, un consulente di parte e alcune psicologhe del carcere San Vittore.
A cura di Francesca Del Boca
0 CONDIVISIONI
Alessia Pifferi con l’avvocata Alessia Pontenani
Alessia Pifferi con l’avvocata Alessia Pontenani
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Non segneranno solo la strada processuale di Alessia Pifferi, condannata in primo grado all'ergastolo per aver lasciato morire di stenti la figlia di 18 mesi nel luglio del 2022 e ora alle prese con il processo d'Appello a Milano. Gli esiti della nuova perizia psichiatrica sulla donna peseranno come macigni anche per quanto riguarda un altro filone di indagine, quello che vede imputati per falso e favoreggiamento la legale della donna Alessia Pontenani, il suo consulente di parte Marco Garbarini e alcune psicologhe del carcere San Vittore.

I sette sono accusati (in concorso) dal pm Francesco De Tommasi di aver manipolato gli accertamenti psichiatrici sull'imputata per indirizzare l'esito della prima perizia ed evitare quindi a Pifferi la condanna all'ergastolo: secondo l'inchiesta, una sorta di "piano precostituito" per falsare il processo e ottenere un notevole sconto di pena grazie al riconoscimento di un vizio (almeno) parziale di mente, poi definitivamente smentito dal consulente superpartes Elvezio Pirfo che, nella sua perizia, ha evidenziato come la 40enne fosse in realtà pienamente capace di intendere e di volere. Lo stesso esito confermato oggi anche dall'esame svolto dai periti Filippini, Benzoni e Bolognini, nominati dalla Corte d'Assise d'Appello di Milano.

Le accuse contro l'avvocata di Alessia Pifferi e i consulenti della difesa

Le indagini della Procura, in particolare, avrebbero evidenziato un una relazione del 3 maggio 2023 nella quale sarebbe stato "attestato falsamente" che Pifferi avesse un "quoziente intellettivo" di 40 e quindi un "deficit mentale grave", con "scarsa comprensione delle relazioni di causa ed effetto e delle conseguenze delle proprie azioni". Inoltre, sarebbero stati annotati anche falsi "colloqui" nel "diario clinico" della 39enne in carcere. Sotto la lente ci sono, nello specifico, anche i punteggi del test di Wais che sarebbero stati addirittura "inseriti prima" del colloquio, e una relazione che sarebbe stata firmata da una persona non presente alle valutazioni.

Ma non solo. Nel materiale a sostegno dell'accusa, il pm De Tommasi (che ha chiesto il rinvio a giudizio al gup Roberto Crepaldi) ha inserito anche una dichiarazione di Tiziana Morandi, la cosiddetta Mantide della Brianza, nonché compagna di carcere di Pifferi: la donna avrebbe raccontato agli inquirenti che proprio Pifferi le avrebbe confidato frasi come "devo fare la mongoloide perché ci sono cimici dappertutto", e manifestato apertamente l'intenzione di interpretare il ruolo di "fuori di testa".

La nuova perizia psichiatrica su Alessia Pifferi

E quindi, in che modo la seconda perizia sulle condizioni psichiche della donna potrebbe influire sul "Pifferi-bis"? È ancora tutto da vedere. Apparentemente, senz'altro, si tratta di un "assist" solido per l'impianto accusatorio costruito da De Tommasi, dal momento che ben due accertamenti superpartes hanno sancito come Alessia Pifferi sia perfettamente in grado di intendere e di volere: tutto il contrario di quanto (per l'accusa, falsamente) provato dai consulenti della difesa. Ma può, al contrario, trasformarsi in una buona notizia per la controparte, visto che il presunto "deficit cognitivo" sostenuto dalle psicologhe del carcere e dal dottor Marco Garbarini è stato di fatto confermato anche dall'ultima analisi dei periti Filippini, Benzoni e Bolognini.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views