Milano, partite di serie A gratis in streaming: bloccata piattaforma pirata usata da 50mila utenti

Anche lo streaming pirata diventa materia complessa: la Guardia di Finanza, in un'indagine soprannominata "The Net" e coordinata dalla Procura di Milano, è riuscita a sgominare un'organizzazione criminale accusata di aver messo in piedi un particolare sistema di criptazione dei segnali video per la fruizione gratuita di contenuti televisivi. Le Fiamme gialle hanno infatti bloccato un network di piattaforme streaming pirata e denunciato tre persone per aver violato la normativa in materia di diritto d'autore.
Il sistema consentiva di vedere contenuti grazie a segnali video digitali criptati
Erano oltre cinquantamila gli utenti che usufruivano del servizio guardando gratuitamente le partite di calcio della Lega Serie A trasmesse sui canali di Sky Italia. Grazie alle indagini, le Fiamme gialle hanno sequestrato e scoperto l'articolato sistema di accesso ai contenuti televisivi che prende il nome di Internet protocol television. Gli utenti infatti potevano guardare partite e programmi grazie a questo sistema che consentiva la visione dei contenuti attraverso la criptazione dei segnali video digitali. L'organizzazione, che aveva messo in piedi il piano, operava in diverse regioni d'Italia.
La guardia di finanza ricerca gli utenti che hanno usufruito del servizio
Il gruppo vendeva principalmente i dispositivi di decodificazione idonei a permettere l'accesso al servizio senza quindi pagare il canone. Agli utenti inoltre veniva garantita anche assistenza tecnica in caso di guasti o per la semplice manutenzione. La guardia di finanza è riuscita quindi a risalire all'identità di tre persone, denunciandole, e adesso indagherà così da poter al più presto identificare anche gli utenti che hanno usufruito del servizio.