Milano, i gruppi “No mask” e “Io apro” organizzano una fiaccolata non autorizzata: 80 denunciati

Ottanta persone sono state identificate e denunciate per aver partecipato a una manifestazione non autorizzata a Milano: nella serata di ieri, domenica 25 aprile, alcuni cittadini afferenti a gruppi "no mask" e ai comitati "Io apro" si erano organizzati su Internet per dar vita a una fiaccolata di protesta contro le norme anti-Covid e i divieti anti-contagio.
La manifestazione organizzata per chiedere l'abolizione del coprifuoco
In particolare l'obiettivo della manifestazione era volto a chiedere l'abolizione del coprifuoco attualmente previsto dalle 22 alle 5. I vari comitati, attraverso il passaparola, si sono così dati appuntamento alle 21.30: il corteo è partito tra la zona di piazza Duomo e piazza Mercanti, per poi attraversare Foro Bonaparte e via Cusani e infine riversarsi in zona Cairoli. Qui è stato poi bloccato dagli agenti della Digos intervenuti per contenerlo. Stando alle prime informazioni ottenute, non sembrerebbero esserci stati momenti di tensione e non risultano né feriti né danni.
Multe per non aver indossato i dispositivi di protezione individuale
Oltre alle denunce per aver dato vita a una manifestazione non autorizzata, sono state eseguite anche alcune sanzioni amministrative. Tra i vari manifestanti, c'erano cittadini afferenti ai gruppi "no mask" che quindi erano sprovvisti di dispositivi di protezione individuale: tutti loro dovranno adesso pagare una multa di quattrocento euro per aver violato le disposizioni anti-contagio. Tra le norme non rispettate c'è anche quella della violazione del coprifuoco, considerato che la manifestazione si è protratta fin dopo le 22.