Cos’è il trucco dello specchietto con cui hanno rubato l’orologio da 40mila euro a Stefano De Martino

Nella serata di giovedì 18 settembre 2025 Stefano De Martino, conduttore della trasmissione Affari Tuoi che va in onda su Rai Uno, è stato derubato del suo orologio di lusso. Si tratta di un Patek Philippe, il cui valore è circa quarantamila euro. L'episodio è avvenuto a Milano, intorno alle 17 del pomeriggio, mentre si trovava al volante della sua automobile. La zona del furto è via Gian Carlo Castelbarco, in zona Bocconi. Stando a quanto ricostruito fino a questo momento, due uomini si trovavano in sella a uno scooter, quando hanno utilizzato la tecnica dello specchietto per derubarlo.
Ma cos'è la tecnica dello specchietto? Si tratta di una truffa ed è tra le più diffuse in Italia. Spesso è messo in atto nelle grandi città e nelle zone più trafficate, così da passare inosservati. Sostanzialmente i ladri fingono di colpire lo specchietto laterale di un'automobile così da poter attirare l'attenzione del conducente. Ovviamente le vittime sono tendenzialmente persone che guidano automobili di lusso. I malviventi quindi li puntano sapendo di poter aspirare a un lauto bottino.
Quando urtano lo specchietto, sperano di poter attirare l'attenzione del conducente così da farlo fermare. Tendenzialmente convincono l'automobilista di aver provocato un danno. Chiedono poi subito denaro così da chiudere la faccenda senza l'intervento delle assicurazioni. E proprio l'insistenza o il fatto che non vogliano l'arrivo delle forze dell'ordine, deve far insospettire. Mai, infatti, consegnare denaro sul posto: chiedere sempre una contestazione amichevole o meglio chiamare le forze dell'ordine.
Ci sono poi casi in cui le vittime non scendono, ma abbassano il finestrino per sistemare lo specchietto. In quel momento i ladri, approfittando del momento di distrazione, portano via oggetti di valore. In questo caso, è bene denunciare immediatamente.