video suggerito
video suggerito

Cinema all’aperto al Castello Sforzesco a Milano: dal 3 al 27 agosto proiezioni gratuite nel Cortile delle Armi

Cineteca Milano presenta “Tutto il bello del cinema – Agosto al Castello Sforzesco con Cineteca Milano”, una rassegna cinematografica che dal 3 al 27 agosto animerà le serate nel Cortile delle Armi del Castello Sforzesco con una selezione di 25 film, tra cult, grandi classici e lungometraggi divertenti. Le proiezioni saranno gratuite, previa prenotazione.
A cura di Giulia Ghirardi
36 CONDIVISIONI
Immagine

Al via un’estate di grande cinema al Castello Sforzesco di Milano. Nell'ambito delle iniziative di Estate al Castello e di Milano è Viva, Cineteca Milano presenta "Tutto il bello del cinema – Agosto al Castello Sforzesco con Cineteca Milano", una rassegna cinematografica che dal 3 al 27 agosto animerà le serate nel Cortile delle Armi del Castello con una selezione di 25 film, tra cult, grandi classici e lungometraggi divertenti. Tutte le proiezioni saranno a ingresso libero, previa prenotazione sul sito di Cineteca Milano.

La rassegna sarà suddivisa in sette sezioni tematiche: Città nel cinema; Castelli in celluloide; Film ghiacciati; Imperdibili cult; Per cantare per ballare; E la chiamano estate; Evento speciale: "La febbre dell’oro di Charlie Chaplin". In più, un gioco fedeltà permetterà agli spettatori di raccogliere punti a ogni proiezione. Chi completerà la tessera potrà ricevere un coupon per cinque film gratuiti da vedere in autunno al cinema Arlecchino.

La programmazione: date e titoli dei film

Dal 3 al 27 agosto, ogni sera la programmazione avrà inizio alle ore 21:00 (in caso di pioggia alle 22:30 presso il cinema Arlecchino) e ogni film sarà preceduto da un’introduzione curata da alcuni esperti del settore. Di seguito la programmazione completa:

  • Domenica 3 agosto: Milano calibro 9 di Fernando Di Leo
  • Lunedì 4 agosto: Sapore di mare di Carlo Vanzina
  • Martedì 5 agosto: Velluto blu di David Lynch
  • Mercoledì 6 agosto: Casper di Brad Silberling
  • Giovedì 7 agosto: Perfect days di Wim Wenders
  • Venerdì 8 agosto: Vacanze Romane di William Wyler
  • Sabato 9 agosto: Dirty Dancing di Emile Ardolino
  • Domenica 10 agosto: The Hateful Eight di Quentin Tarantino
  • Lunedì 11 agosto: Mediterraneo di Gabriele Salvatores
  • Martedì 12 agosto: Fight Club di David Fincher
  • Mercoledì 13 agosto: Parasite di Bong Joon-ho
  • Giovedì 14 agosto: Harry, ti presento Sally… di Rob Reiner
  • Venerdì 15 agosto: Mamma mia! di Phyllida Lloyd
  • Sabato 16 agosto: L'odio di Mathieu Kassovitz
  • Domenica 17 agosto: Fargo di Joel ed Ethan Coen
  • Lunedì 18 agosto: Il sorpasso di Dino Risi
  • Martedì 19 agosto: Otto e mezzo di Federico Fellini
  • Mercoledì 20 agosto: Il castello errante di Howl di Hayao Miyazaki
  • Giovedì 21 agosto: Il favoloso mondo di Amelie di Jean-Pierre Jeunet
  • Venerdì 22 agosto: La la land di Damien Chazelle
  • Sabato 23 agosto: Revenant di Alejandro González Iñárritu
  • Domenica 24 agosto: Snowpiercer di Bong Joon-ho
  • Lunedì 25 agosto: Cantando sotto la pioggia di Gene Kelly, Stanley Donen
  • Martedì 26 agosto: Edward mani di forbice di Tim Burton

Grande chiusura affidata a Charlie Chaplin

La chiusura dell'iniziativa "Tutto il bello del cinema – Agosto al Castello Sforzesco con Cineteca Milano" sarà affidata a Charlie Chaplin. Mercoledì 27 agosto verrà, infatti, proiettato The Gold Rush (La Febbre dell'oro), un film muto scritto, diretto, interpretato, prodotto e musicato dal regista britannico.

Così, nel Cortile delle Armi del Castello Sforzesco di Milano, tornerà “il Chaplin delle scarpe comiche, della piccola bombetta, del baffo e del bastone […] in una commedia che molti diranno essere il suo sforzo più grande".

36 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views